Musica

Storie di groupie: Sable Starr

|

La groupie Sable Starr

La figura delle groupie è stata raccontata molte volte ma, nonostante ciò, è oppurtuno ricordare alcune ragazze che sono diventate compagne di vita di alcuni grandi musicisti, magari influenzandone (in senso positivo) la creatività musicale.

Molto spesso si associa l’idea di Rock and Roll ad un qualcosa legato alla spensieratezze e anche alla trasgressione

Specie negli anni ’70 le grandi rock band vivevano una “vita spericolata”, fatta di ore piccole, lunghe trasferte per le tournèe, sesso e uso di alcolici e droghe. Il grande successo di quegli anni derivava anche dal fatto che ai loro concerti il pubblico viveva quel momento esattamente come i propri idoli. Ecco quindi che, a margine del tour, si crea un circuito di fans fra i quali, spesso, qualcuno cerca di accalappiarsi la rock star.  In alcuni casi erano loro a cadere nella loro stessa trappola, uscendone con il cuore spezzato. In altri casi invece era la rock star ad essere ammaliata dalla groupie di turno e qualche volta ne usciva con le ossa e con il cuore rotti.

Sable Starr

Sable Starr è stata una figura chiave nella scena rock ‘n’ roll e nella cultura delle groupie degli anni ’70. La sua vita è stata segnata da eccessi, e la sua storia è stata spesso romantizzata, ma è importante notare che è stata anche una figura controversa. Sable Starr è nata il 15 agosto 1957 a Palos Verdes, California, con il nome di Sable Hay Shields. Scappò di casa all’età di sedici anni dopo aver conosciuto Johnny Thunders, chitarrista del New York Dolls, per andare a vivere con lui a New York. La convivenza si rivelò da subito problematica, principalmente a causa della gelosia e della tossicodipendenza di Thunders, che avevano risvolti violenti. Crescendo, si trasferì a Los Angeles, dove divenne presto una delle groupie più famose e ambite della scena rock. La sua bellezza e il suo stile di vita sfrontato attirarono l’attenzione di molti musicisti famosi dell’epoca.

L’intervista di Sable Starr e il desiderio di supremazia

In un’intervista pubblicata nell’edizione di giugno del 1973 della rivista Star dichiarò di aver avuto rapporti sessuali con – fra gli altri – Iggy Pop, Rod Stewart, Alice Cooper, David Bowie Marc Bolan. Era conosciuta per frequentare i concerti e le feste più esclusive, guadagnandosi una reputazione di “bad girl” e “groupie suprema“. La sua presenza era spesso documentata in riviste e giornali di musica rock dell’epoca. Starr raccontò anche di essersi scontrata più volte con groupies rivali. Lori Mattix, un’altra baby groupie, affermò che in un’occasione la donna le intimò esplicitamente di “tenere le mani lontane” da Jimmy Page, rilanciando con “se lo tocchi, ti sparo. È mio“. Le sue amiche più care in città erano le groupies Shray Mecham e Queenie.

“Ogni rock star che passava per Los Angeles voleva incontrarla”

Bebe Buell

Una vita sempre al limite, sotto ogni punto di vista

Tuttavia, la vita di Sable era anche segnata da eccessi e problemi legati all’abuso di sostanze stupefacenti e all’alcol. Questi problemi hanno avuto un impatto negativo sulla sua salute e sulla sua vita personale. Nel corso degli anni la donna ha cercato di allontanarsi dalla scena rock ‘n’ roll e ha cercato di condurre una vita più tranquilla e anonima. Ha cercato di sfuggire alla sua fama passata, ma la sua storia è rimasta parte della cultura popolare.

La sua scomparsa

Sable Starr è morta il 18 aprile 2009 a Reno (Nevada), all’età di 51 anni. La causa esatta della sua morte – pur non essendo mai stata confermata – potrebbe essere dovuta ad un cancro al cervello. Tornò comunque spesso a New York, dove intrecciò una fugace relazione con il musicista Richard Hell, fece amicizia con Nancy Spungen e assistette alla fiorente scena punk rock newyorchese. All’inizio degli anni ’80 abbandonò definitivamente la scena groupie e si trasferì nei pressi del lago Tahoe (Nevada) finoalla fine dei suoi giorni.

— Onda Musicale

Tags: Rod Stewart/David Bowie/Iggy Pop/Alice Cooper/New York Dolls/Marc Bolan
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli