I Level 42 sono una band britannica di musica pop e funk che ha avuto successo negli anni ’80 e ’90. La storia della band inizia nel 1979 quando Mark King, Mike Lindup, i fratelli Phil e Rowland “Boon” Gould si incontrano nella regione di Londra e iniziano a suonare insieme.
Gli inizi
La band originariamente si chiama “The Jazz Funk Band” e si esibisce principalmente in club locali, suonando brani funk e jazz fusion. Tuttavia, nel 1980, il gruppo decide di cambiare nome in “Level 42” in onore del libro di scienza fantascientifica “The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy” di Douglas Adams, in cui il “Livello 42” è il luogo in cui sono archiviate le risposte definitive a tutte le domande dell’universo.
Il debutto e il grande successo
Nel 1981 i Level 42 firmano un contratto discografico con la Polydor Records e pubblicano il loro primo album, intitolato “Level 42“. L’album ha un suono funky e contiene brani come “Love Games” e “Starchild“, che diventano hit nelle classifiche britanniche. Il successo della band cresce rapidamente, e nel 1982 pubblicano l’album “The Pursuit of Accidents“, che contiene uno dei loro brani più iconici, “Lessons in Love“. Questa canzone li porta al successo internazionale e raggiunge alte posizioni nelle classifiche di tutto il mondo.

I Level 42 riescono a rimanere ad altissimi livelli
Nel corso degli anni ’80 i Level 42 continuano a pubblicare una serie di album di successo, tra cui “Standing in the Light” (1983), “True Colours” (1984) e “World Machine” (1985). Il loro stile musicale è una perfetta combinazione di pop, funk e jazz, con il caratteristico basso slap di Mark King che diventa un marchio di fabbrica del gruppo.
I conflitti interni e le pressioni iniziano a minare la stabilità del Level 42
Nel 1987 i fratelli Gould lasciano la band, e questo segna una svolta nella loro carriera. Nonostante la perdita dei membri chiave, Mark King e Mike Lindup continuano a registrare e ad esibirsi come duo, e la band pubblica ancora diversi album di successo, tra cui “Guaranteed” nel 1991 e “Forever Now” nel 1994.
Sono molti gli avvicendamenti nella band
Nel corso degli anni i Level 42 subiscono molte variazioni nella formazione, ma Mark King e Mike Lindup rimangono costanti e mantengono viva la musica del gruppo. Nel 2012, la band si riunisce con la sua formazione classica per un tour di reunion. Il 30 aprile del 2019 è stato trovato morto nella propria casa Rowland Charles “Boon Gould”, aveva 64 anni.
Album in studio
- 1981 – Level 42
- 1982 – The Pursuit of Accidents
- 1982 – The Early Tapes
- 1983 – Standing in the Light
- 1984 – True Colours
- 1985 – World Machine
- 1987 – Running in the Family
- 1988 – Staring at the Sun
- 1991 – Guaranteed
- 1994 – Forever Now
- 2006 – Retroglide
- 2010 – Living It Up