Nel panorama musicale contemporaneo, poche artiste possono vantare una carriera così prolifica e influente come Natalie Merchant.
Con la sua voce inconfondibile e la sua capacità di raccontare storie attraverso la musica, Natalie Merchant ha toccato il cuore di molte generazioni di ascoltatori rendendola una delle cantautrici più stimate e ammirate del nostro tempo.
L’inizio del suo viaggio musicale
Natalie Anne O’Shea Merchant è nata il 26 ottobre 1963 a Jamestown, New York. Il suo cognome originale era Mercante (di origine siciliana) ma venne “americanizzato” dal nonno. Da giovane, dimostrò un interesse precoce per la musica e iniziò a suonare il pianoforte a 8 anni. A 16 anni, un incontro casuale con Michael Stipe (il cantante dei R.E.M.) avrebbe segnato l’inizio della sua carriera. Stipe la invitò a unirsi alla sua band, ma lei scelse di seguire una strada indipendente.
L’incontro di Natalie Merchant con i 10.000 Maniacs
Nel 1981 Natalie Merchant si unì ai 10.000 Maniacs, una band di rock alternativo di Buffalo (New York). Con il suo stile vocale distintivo e le canzoni coinvolgenti, contribuì in modo significativo al successo della band. Il loro album del 1987, “In My Tribe” portò alla loro consacrazione, grazie a canzoni come “Peace Train” e “Like the Weather“.

La carriera solista
Nel 1993 decise di intraprendere una carriera solista, un passo coraggioso che si rivelò vincente. Il suo album di debutto, “Tigerlily” (1995) conteneva hit come “Carnival” e “Wonder” e ricevette un’accoglienza entusiastica dalla critica e dai fan. La sua capacità di scrivere canzoni emotive e toccanti divenne ancor più evidente durante questo periodo.
Sono molte le collaborazioni importanti
Ha cantato insieme a molti altri artisti, tra i quali Michael Stipe (suo compagno negli anni 80 per un breve periodo), Susan McKeown, David Byrne, Tracy Chapman e Peter Gabriel. Ha collaborato anche con Billy Bragg (e i Wilco) e tra queste collaborazioni si segnala l’album Mermaid Avenue. Tra le collaborazioni recenti, si segnala la partecipazione a “Here Lies Love” di David Byrne e Fatboy Slim, concept album sulla vita di Imelda Marcos, nel quale Natalie Merchant ha cantato “Order 1081”.
La vita privata di Natalie Merchant
Natalie Merchant ha incontrato Michael Stipe nel 1983 e alla fine ebbero una relazione. Si attribuiscono reciprocamente ispirazione per alcune delle loro composizioni. In un’intervista Stipe ha detto: “Natalie è stata davvero la ragione per cui il mio lavoro è stato politicizzato alla fine degli anni Ottanta“. Nel 2003 Natalie Merchant sposò Daniel de la Calle ed ebbe una figlia di nome Lucia. In un’intervista nel 2012 la donna ha dichiarato di essere divorziata. Ama il giardinaggio e la pittura e alcuni dei suoi dipinti possono essere visti sul suo sito web. È vegetariana dal 1980, tranne durante la gravidanza, quando ha ripreso temporaneamente a mangiare carne. Ora insegna arti e mestieri ai bambini svantaggiati nello stato di New York. La sua canzone “Break Your Heart” è un potente richiamo all’impegno per un mondo migliore.
“Sono vegetariana da 17 anni e mi considero ambientalista per quanto posso esserlo, visto il lavoro che faccio. Preferisco vivere in campagna piuttosto che in città: lo trovo più sano e sostenibile per me”
La discografia da solista
- 1995 – Tigerlily
- 1998 – Ophelia
- 1999 – Tigerlily (Bonus CD)
- 1999 – Live in Concert
- 2001 – Motherland
- 2003 – The House Carpenter’s Daughter
- 2005 – Retrospective: 1995-2005
- 2010 – Leave Your Sleep
- 2014 – Natalie Merchant
- 2015 – Paradise Is There: The New Tigerlily Recordings
- 2017 – Butterfly
- 2023 – Keep Your Courage