I 10.000 Maniacs sono una band che ha segnato in modo indelebile la storia del rock alternativo. Fondata negli anni ’80 a Jamestown, New York, questa eclettica formazione ha creato una musica che ha fuso elementi di rock, folk e pop, dando vita a un suono unico che ha catturato il cuore di numerosi fan in tutto il mondo.
I primi passi
Le origini dei 10.000 Maniacs risalgono al 1981, quando la giovane cantante Natalie Merchant, il chitarrista John Lombardo, il tastierista Dennis Drew, il bassista Steve Gustafson e il batterista Robert Wachter si unirono per formare la band. Originariamente chiamata solo “Maniacs” (anche se all’inizio si chiamavano “Still LIfe”) il nome fu successivamente ampliato a “10.000 Maniacs” in riferimento ad un film low-budget del 1964.
L’ascesa nel mondo dell’ Alt Rock
Durante gli anni ’80 i 10.000 Maniacs erano una delle band più importanti del panorama del rock alternativo emergente. Il loro stile musicale, influenzato da sonorità folk e pop, si è distinto nella scena dominata dal punk e dal post-punk. Il terzo album della band, “The Wishing Chair” pubblicato nel 1985, diede inizio alla loro ascesa al successo, con canzoni come “Scorpio Rising” e “My Mother the War“.
“In My Tribe” e il successo internazionale
Il vero trampolino di lancio per i 10.000 Maniacs è stato l’album “In My Tribe” del 1987. Questo album conteneva hit come “Like the Weather“, “What’s the Matter Here?” e “These Are Days” che li hanno portati alla ribalta internazionale. La voce distintiva di Natalie Merchant e le liriche profonde hanno toccato il cuore di molte persone e hanno contribuito a definire il suono dei Maniacs.

L’uscita dalla band di Natalie Merchant
Dopo una serie di album di successo e tour mondiali, nel 1993 Natalie Merchant lasciò la band per intraprendere una carriera solista. Mary Ramsey, una musicista con esperienza, prese il suo posto come cantante principale. Anche se il cambiamento fu significativo, la band continuò a produrre musica e a mantenere un seguito di fan.
Continuità dei 10.000 Maniacs
Anche senza Natalie Merchant come cantante principale, i 10.000 Maniacs hanno continuato a registrare e suonare dal vivo. La band ha dimostrato la sua versatilità e durata nel tempo, offrendo ai fan sia le canzoni classiche che nuovi materiali. Il loro contributo alla storia del rock alternativo rimane significativo.
In conclusione
I 10.000 Maniacs sono una delle band più influenti del rock alternativo, grazie alla loro capacità di combinare diverse influenze musicali in un suono distintivo e avvincente. La loro eredità è ancorata in canzoni iconiche e nella voce indimenticabile di Natalie Merchant. La band continua a rappresentare una parte importante della storia della musica alternativa.
Album in studio dei 10.000 Maniacs
- 1981 – Human Conflict Number Five
- 1983 – Secrets of the I Ching
- 1985 – The Wishing Chair
- 1987 – In My Tribe
- 1989 – Blind Man’s Zoo
- 1992 – Our Time in Eden
- 1997 – Love Among the Ruins
- 1999 – The Earth Pressed Flat
- 2013 – Music from the Motion Picture
- 2015 – Twice Told Tales