Musica

Dinosaur: il suono distorto dell’indie rock americano

|

The Dinosaur

Nel vasto panorama del rock alternativo (o indie rock), poche band sono riuscite a creare un suono così distintivo e iconico quanto i Dinosaur, diventati famosi per la loro fusione di melodie orecchiabili, chitarre distorte e liriche emozionali.

I Dinosaur si sono formati nel 1984 a Amherst (Stati Uniti) da J Mascis (voce e chitarra), Lou Barlow (basso) e Murph (batteria). Questi tre musicisti hanno iniziato a suonare insieme in una piccola città del Massachusetts, con una passione per il punk rock e l’indie rock che avrebbe plasmato il loro sound.

Il suono disitintivo della band

Uno dei tratti distintivi dei Dinosaur è il suono unico delle chitarre di J Mascis. Con l’uso esteso di feedback e distorsione, Mascis è diventato noto per la sua abilità a creare melodie intense e ipnotiche che si sono fuse perfettamente con le liriche spesso malinconiche e introspettive della band. Questo mix di rock alternativo melodico e chitarre altamente distorte è diventato il marchio di fabbrica dei Dinosaur.

L’album di debutto e il successo

Nel 1985 i Dinosaur rilasciarono il loro album di debutto, “Dinosaur“. Questo album ha stabilito le basi per il loro stile sonoro caratteristico, che avrebbe ispirato numerosi altri artisti alternativi. Il loro successo commerciale è cresciuto con l’uscita dell’album “You’re Living All Over Me” nel 1987, che contiene alcune delle canzoni più celebri della band, tra cui “Little Fury Things” e “In a Jar“. Nel frettempo la band ha cambiato nome in Dinosaur Jr. Infatti, dopo l’uscita di You’re Living All Over Me, un supergruppo chiamato Dinosaurs (che comprende ex membri di Country Joe and the Fish, Quicksilver Messenger Service, Hot Tuna, Grateful Dead e Jefferson Airplane) fece causa ai Dinosaur per l’uso del nome, suggerendo l’aggiunta di Jr.

Tensioni interne e la partenza di Lou Barlow

Nonostante il successo crescente, la band ha dovuto affrontare tensioni interne che hanno portato alla partenza di Lou Barlow dopo “Bug” del 1988. Barlow aveva contribuito notevolmente alle canzoni e alle liriche dei Dinosaur Jr., e la sua uscita ha portato ad un cambiamento significativo nel suono della band.

La rinascita dei Dinosaur Jr.

Nonostante le turbolenze, i Dinosaur Jr. hanno continuato a registrare e ad esibirsi, con J Mascis come leader indiscusso. La band ha pubblicato album notevoli come “Green Mind” (1991) e “Where You Been” (1993), dimostrando che il talento di Mascis per la scrittura di canzoni e la chitarra non era diminuito.

Riconoscimenti e influenze

I Dinosaur Jr. hanno guadagnato una posizione di rilievo nella storia della musica indie rock americana e la loro musica ha influenzato una generazione di artisti, tra cui Nirvana, Pixies, Sonic Youth e My Bloody Valentine. Nel 2005, la band si è riunita nella sua formazione originale, segnando una nuova era di successi e riconoscimenti.

Formazione dei Dinosaurs

  • J Mascis – chitarra, voce (1984-1997, 2005-presente)
  • Lou Barlow – basso, voce (1984-1989, 2005-presente)
  • Murph – batteria (1984-1994, 2005-presente)

Ex componenti

  • Mike Johnson – basso (1991-1997)
  • George Berz – batteria (1994-1997)

Album in studio dei Dinosaur

  • 1985 – Dinosaur 
  • 1987 – You’re Living All Over Me 
  • 1988 – Bug 
  • 1991 – Green Mind 
  • 1993 – Where You Been 
  • 1994 – Without a Sound
  • 1997 – Hand It Over 
  • 2007 – Beyond 
  • 2009 – Farm 
  • 2012 – I Bet on Sky 
  • 2016 – Give a Glimpse of What Yer Not
  • 2021 – Sweep It Into Space 

— Onda Musicale

Tags: Nirvana/sonic youth/Pixies
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli