La storia della band Mountain inizia nel 1969, quando Leslie West, chitarrista e cantante, e Felix Pappalardi, bassista e produttore musicale, decidono di formare una nuova band dopo lo scioglimento dei loro progetti musicali precedenti. West e Pappalardi avevano già lavorato insieme nei Vagrants, ma stavano cercando di creare qualcosa di nuovo e distintivo.
I primi membri della formazione originale di Mountain includevano Leslie West (chitarra e voce), Felix Pappalardi (basso e voce), Steve Knight (tastiere) e N.D. Smart (batteria). La band ha preso il nome dall’omonimo album solista di Leslie West, intitolato “Mountain“.
Il debutto ufficiale
E’ stato l’album “Climbing!“, rilasciato nel 1970, a portare la band alla ribalta. Questo album conteneva il brano iconico “Mississippi Queen“, una canzone hard rock e blues che divenne un successo internazionale e fece guadagnare ai Mountain una grandissima popolarità.
La formazione dei Mountain ha subito alcune modifiche nel corso degli anni, con musicisti che entravano e uscivano, ma Leslie West e Felix Pappalardi rimasero i membri chiave. Nel 1971, la band pubblicò l’album “Nantucket Sleighride“, che comprendeva la celebre canzone omonima. Nel 1972 è la volta di “Flowers of Evil“, una selezione di registrazioni live e in studio.
La fine del progetto Mountain
Tuttavia, nel1972 la band si sciolse a causa di tensioni interne e divergenze creative. Leslie West e Felix Pappalardi intrapresero progetti musicali separati. Pappalardi fu tragicamente ucciso nel 1983 da sua moglie per motivi di gelosia, mettendo fine alle possibilità di una reunion completa della formazione originale.
Lo stile musicale dei Mountain
La band si ispirava ai Cream anche se proponeva delle sonorità maggiormente graffianti e dure, proponendo un sound che fece da precursore all’heavy metal, elemento che emerse specialmente nel brano Mississippi Queen. Il successivo album vide affiorare tratti di musica psichedelica, e nel disco Flowers of Evil si alternarono rock tagliente, passaggi gotici, blues e tocchi orientaleggianti. Il moog fa dell’album Whatever Turns You On, uno dei primi dischi di hard rock che vedono l’uso dei sintetizzatori.
Leslie West ha continuato a portare avanti i Mountain nei decenni successivi, spesso con formazioni diverse
Ha pubblicato numerosi album da solista e ha collaborato con vari artisti nel corso della sua carriera. Sebbene la formazione originale dei Mountain abbia avuto un breve periodo di attività, la loro influenza sulla scena rock degli anni ’70 è rimasta significativa, e la memoria della band è sopravvissuta grazie ad alcuni dei loro successi.
Album in studio (ai quali vanno aggiunti 27 live e 9 raccolte)
- 1970 – Climbing!
- 1971 – Nantucket Sleighride
- 1971 – Flowers of Evil – in parte in studio ed in parte live
- 1974 – Avalanche
- 1985 – Go for Your Life
- 1996 – Man’s World
- 2002 – Mystic Fire
- 2007 – Masters of War