In primo pianoMusica

Wall of Voodoo: la band new wave che ha creato un ottimo mix synth-elettro-acustico

La band Wall of Voodoo

I Wall of Voodoo sono stati un gruppo musicale new wave e post-punk formatosi negli anni ’70 e diventato noto per la sua musica sperimentale. La band nasce a Los Angeles ed è stata attiva principalmente tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’90.

Nascita della band

I Wall of Voodoo sono stati fondati nel 1977 da Stan Ridgway (voce, chitarra), Marc Moreland (chitarra), Chas T. Gray (basso, tastiere), Bruce Moreland (batteria) e Joe Nanini (percussioni). La band ha iniziato a guadagnare popolarità nella scena musicale underground di Los Angeles grazie al loro sound unico, che mescolava elementi di rock, punk, new wave e influenze cinematografiche.

Album di debutto nel 1980

Il loro album di debutto, “Wall of Voodoo“, è stato autoprodotto nel 1980 e ha catturato l’attenzione della critica musicale. Tuttavia, è stato con il successivo album, “Dark Continent” (1981), che la band ha ottenuto maggiore visibilità. Questo lavoro ha contribuito a definire lo stile distintivo dei Wall of Voodoo, caratterizzato dall’uso di strumenti non convenzionali come la marimba e la fisarmonica, oltre a testi spesso surreali.

Con “Call of the West” arriva il successo commerciale

Il punto culminante della loro carriera è stato l’album “Call of the West” del 1982. L’album ha incluso uno dei loro brani più noti, “Mexican Radio” che ha ottenuto un notevole successo radiofonico e ha raggiunto posizioni elevate nelle classifiche. La canzone è rimasta un classico della new wave ed è stata fondamentale per consolidare la popolarità del gruppo.

Cambiamenti nella formazione e scioglimento dei Wall of Voodoo

Nel corso degli anni la formazione ha subito alcuni cambiamenti, con membri che sono entrati e usciti. Nel 1983 Stan Ridgway ha lasciato la band per intraprendere una carriera da solista. Nonostante ciò i Wall of Voodoo hanno continuato a pubblicare altri album, ma senza replicare il successo commerciale di “Call of the West“. La band si è sciolta ufficialmente nel 1991. Nonostante la breve durata della loro attività principale i Wall of Voodoo hanno lasciato un’impronta sulla scena musicale new wave e post-punk. La loro fusione di suoni sperimentali, testi evocativi e atmosfere cinematografiche ha influenzato molte band successive. Marc Moreland è morto a Parigi il 13 marzo 2002 a causa di un’insufficienza renale a seguito di un trapianto di fegato, all’età di 44 anni. Alcuni ex membri si sono riuniti per esibizioni dal vivo in anni successivi.

“Ho incontrato Marc Moreland in Australia la prima volta che eravamo in tournée.
Quello è stato il primo paese in cui siamo stati in tour fuori dall’America.
Stavamo aprendo per Wall of Voodoo e siamo diventati più uniti
di qualsiasi altra cosa in brevissimo tempo. C’era molta adorazione reciproca”

(Johnette Napolitano dei Concrete Blonde)

— Onda Musicale

Leggi anche
La musicista della settimana: Arianna Powell
Tristitropici: è uscito il singolo e video di “Car Sharing”