Musica

John Cipollina: grande chitarrista e padre dell’acid rock

|

John Cipollina

John Cipollina è stato un chitarrista rock statunitense, noto principalmente per essere stato uno dei membri fondatori della band Quicksilver Messenger Service. Nato il 24 agosto 1943 a Berkeley, California, Cipollina è diventato una figura iconica nella scena musicale psichedelica e rock degli anni ’60 e ’70.

Quicksilver Messenger Service

John Cipollina ha formato i Quicksilver Messenger Service nel 1965 insieme ad altri musicisti di San Francisco, tra cui Dino Valenti, David Freiberg, Greg Elmore e Jim Murray. La band è stata parte integrante della scena psichedelica della Bay Area e ha guadagnato notorietà per le sue lunghe e sperimentali jam dal vivo. Cipollina è stato un componente chiave del suono distintivo della band grazie alla sua tecnica chitarristica innovativa e alle sue improvvisazioni dinamiche.

La sua carriera solista

Dopo aver lasciato i Quicksilver Messenger Service alla fine degli anni ’60, Cipollina ha intrapreso diverse collaborazioni musicali. Ha suonato con vari artisti e band, tra cui Terry and the Pirates, Nick Gravenites, Robert Hunter e altri. La sua chitarra “Mosrite” e il suo stile unico, caratterizzato da un suono distorto e ricco di feedback, hanno continuato a distinguere la sua musica.

Progetti e collaborazioni di Cipollina

Negli anni ’80 Cipollina si è unito alla band Thunder and Lightning, ma il gruppo ha avuto una breve durata. Ha continuato a suonare con diversi progetti e ha partecipato a sessioni di registrazione. Nel 1989, ha suonato nel supergruppo “Dinosaurs” insieme a altri musicisti della Bay Area, tra cui Barry Melton e Peter Albin.

Il suo stile musicale

John Cipollina aveva un caratteristico sound, unico nel suo genere ed èconsiderato uno dei padri dell’Acid rock di San Francisco. Era solito suonare utilizzando fingerpick, e facendo ampio uso del ponte tremolo che, spiegò a Jerry Garcia, gli serviva per rimediare alla debolezza della sua mano sinistra. Ancora più insolitamente, collocò in cima alla sua distintiva pila di amplificatori sei trombe. Il suo stile era molto melodico ed espressivo. E’ inserito nella lista dei 100 migliori chitarristi secondo Rolling Stone al numero 32 davanti a leggende della sei corde come Brian May, Robert Fripp e Frank Zappa.

Vita personale e la sua scomparsa

John Cipollina è morto il 29 maggio 1989, a soli 45 anni, a causa di complicazioni legate ad una polmonite. L’uomo soffriva di deficit di alfa 1 antitripsina. E’ ricordato come uno dei chitarristi più innovativi e iconici del rock psichedelico. La sua tecnica chitarristica influente ha contribuito a definire il suono della scena musicale di San Francisco degli anni ’60.

— Onda Musicale

Tags: Frank Zappa/Brian May/Robert Fripp/Jerry Garcia
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli