Alla fine degli anni ’60 una band si è messa in evidenza con la sua melodia raffinata e un sound dolce e avvolgente. Stiamo parlando de “Gli Alunni del Sole“, un gruppo che ha saputo conquistare il cuore di molte generazioni con la loro musica romantica e le atmosfere poetiche.
La storia degli Alunni del Sole inizia nel 1968, quando alcuni giovani musicisti decidono di formare una band con l’obiettivo di esplorare il panorama musicale dell’epoca. La formazione originale includeva Paolo Morelli, Bruno Morelli, Giulio Leofrigio, Giampaolo Borra, Antonio Rapicavoli. Da quel momento, il gruppo ha iniziato a costruire il proprio percorso nel mondo della musica italiana.
Il loro primo album, “Dove era lei a quell’ora ” pubblicato nel 1972, è stato un successo, introducendo il pubblico ad un sound delicato e melodico che li avrebbe distinti. Il brano omonimo è diventato un classico e ha stabilito le basi per lo stile distintivo degli Alunni del Sole, caratterizzato da testi poetici e arrangiamenti raffinati.
Il vero successo degli Alunni del Sole arriva nel 1974 con il secondo album “…E mi manchi tanto”
L’album contiene ballate romantiche, intrise di romanticismo e nostalgia, che hanno catturato l’immaginazione del pubblico italiano, contribuendo a consolidare la popolarità degli Alunni del Sole.
Successivamente, la band ha pubblicato altri dischi come “Jenny e la bambola” (concept albun – 1974).”‘A Canzuncella” (1975), “Liù” (1978), “Tarantè” (1979) e “Cantilena” (1980) mantenendo il loro stile unico e raffinato. Gli Alunni del Sole si sono distinti nel panorama musicale italiano per la loro capacità di combinare testi poetici con melodie accattivanti, creando una fusione di pop, folk e romantica dolcezza. La loro musica è diventata parte integrante della colonna sonora della vita di molti italiani, associata a ricordi ed emozioni di un’epoca passata.
33 giri
- 1972: Dove era lei a quell’ora
- 1973: …E mi manchi tanto
- 1974: Jenny e la bambola
- 1975: Raccolta di successi
- 1976: Le maschere infuocate
- 1977: ‘A canzuncella
- 1978: Liù
- 1979: Tarantè
- 1980: Cantilena
- 1981: Carezze
- 1982: Quando si è soli come me
- 1992: Di canzone in canzone
CD
- 1996: Il meglio
- 1996: L’amore che non finirà
- 2005: …E risalire il tempo
- 2013: La storia… il sogno (contenente l’album di inediti Il sogno che svanisce)
- 2015: Dove era lei a quell’ora