In primo pianoMusica

Dion and the Belmonts: il dolce suono dell’armonia doo-wop

Dion and the Belmonts

Nel cuore dell’esplosione del doo-wop e del rock ‘n’ roll degli anni ’50, una band emerse prepotentemente per la qualità del suono vocale proposto. Dion and the Belmonts, formatisi nel Bronx, furono autentici pionieri nell’arte del doo-wop e portarono la loro armonia impeccabile e il loro talento distintivo nella scena musicale dell’epoca.

La nascita dei Dion and the Belmonts

Dion DiMucci, noto semplicemente come Dion, si unì ad Angelo D’Aleo, Fred Milano e Carlo Mastrangelo per formare i Belmonts nel 1957. Il nome della band fu ispirato a Belmont Avenue, una strada situata nel Bronx dove Dion e gli altri ragazzi vivevano. Sin dall’inizio, la loro passione per il doo-wop e l’armonia vocale distintiva li distinse nella scena musicale locale.

Il successo iniziale

Nel 1957 firmarono un contratto discografico con la Laurie Records e poco dopo pubblicarono il loro primo singolo di successo “I Wonder Why“. La canzone fu un successo immediato, raggiungendo le classifiche e dando il via ad una serie di hit che caratterizzarono la carriera della band italo-americana.

Ballate romantiche e armonie avvolgenti

Dion and the Belmonts divennero noti per le loro ballate romantiche e le armonie vocali avvolgenti. Brani come “A Teenager in Love“, “Where or When” e “Don’t Pity Me” catturarono l’attenzione degli appassionati di musica doo-wop e contribuirono a definire il suono caratteristico della band.

L’abbandono di Dion

Nel 1960 DiMucci intraprese la sua carriera solista, lasciando i Belmonts. Nonostante la separazione, sia Dion che i Belmonts continuarono a godere di successo nella loro carriera individuale. Dion ottenne successi come “Runaround Sue” e “The Wanderer“, mentre i Belmonts continuarono a registrare e ad esibirsi.

La reunion

Nonostante la separazione iniziale, Dion and the Belmonts si riunirono in diverse occasioni nel corso degli anni. Nel 1989 Dion DiMucci viene inserito nella Rock and Roll Hall of Fame. La loro influenza persiste nella musica doo-wop e nel rock ‘n’ roll, dimostrando la duratura rilevanza delle loro armonie melodiose. La storia della formazione è un viaggio attraverso un’epoca dorata della musica, in cui il doo-wop regnava sovrano e le armonie vocali toccavano le corde emotive di chiunque le ascoltasse. Nel 2000, il gruppo è stato inserito nella Vocal Group Hall of Fame.

Album pubblicati da Dion and the Belmonts

  • 1959 – Presenting Dion & The Belmonts
  • 1960 – Wish Upon a Star
  • 1963 – By Special Request: Together with the Belmonts
  • 1967 – Together Again
  • 1972 – Reunion: Live at Madison Square Garden

— Onda Musicale

Tags: doo-wop
Leggi anche
I Rolling Stones annunciano l’uscita di ”Live At The Wiltern”
Carlos Santana pubblica il nuovo singolo ”Let The Guitar Play”