Musica

Peacedrums: oltre 100 artisti per il concerto della pace

|

Il 23 settembre da Lampedusa, in Sicilia) il Mediterraneo risuonerà un concerto diffuso per trasmettere i valori di pace e accoglienza.

Roy Paci, Modena City Ramblers, Africa Unite, Eugenio Finardi, Lo Stato Sociale, sono solo alcuni degli artisti che hanno deciso di aderire e sostenere l’iniziativa di PeaceDrums insieme a Zibba, Francesco Taskayali, Punkreas, Raphael, Lele Sacchi, Tony Esposito, Pollio, Paolo Marzocchi, Enrico Intra, Alessandro Haber, Joxemi (Ska-p, Llendakaris Muertos) e Statuto, mentre dall’estero ci saranno Chekib Ainar, Emmanuel Chrysis, Sylvia Ponchai, Jimphabul, Julien Saïman, Walid Bub, Dit Bohème, Nadjib Sellal, Qalid Kadi.

Insieme all’Italia ci sono altri 13 paesi uniti in questo grande progetto: Palestina, Siria, Egitto, Grecia, Francia, Spagna, Portogallo, Tunisia, Emirati Arabi, Algeria e Kenya, Slovenia, con la prestigiosa partnership USA di  Playing For Change.

Con il patrocinio di Unesco, Senato della Repubblica, Emergency, Oxfam, Arci, Legambiente, Amref, Comune di Lampedusa e Linosa, Comune di Milano, Sos Méditerranée e altre associazioni.

L’evento sarà trasmesso in diretta da Radio Popolare.

 

Hanno aderito: Amani, Amicizia Sardegna-Palestina, Area Marina protetta Isole Egadi, Cittadinanza Attiva, Comune di Isola delle Femmine, Comune di Messina, Comune di Pantelleria, Comune di SanSperate, Conservatorio di Palermo, Giardini in transito, Slow Food Sicilia, Isole Slow, La Bottega delle Percussioni, Libera Fest, Mare Culturale Urbano, Giardini in transito  Mare Vivo, Orchestra dei Popoli, Ortygia Business School, Sonos Giardino Megalatico, Sound 36 ed molte altre associazioni da tutto il mondo.

Organizzato da: Comart, Emma for Peace, Festival delle Generazioni.

 

(gt)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE 

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Tags: Eugenio Finardi/Modena City Ramblers/Roy Paci/Lo stato sociale/Africa Unite
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli