In primo pianoMusica

Il viaggio musicale dei Vibrators: storia di ribellione ed energia punk

La formazione punk dei Vibrators

Nel cuore dell’esplosione punk degli anni ’70, una band inglese stava mettendosi in evidenza con una carica di energia selvaggia e un suono particolarmente ribelle: i Vibrators. Un gruppo che ha scolpito il suo nome nella storia della musica con il loro spirito indomito e la loro musica elettrizzante.

La nascita della band

I Vibrators sono nati nel 1976 a Londra, nel contesto di una scena musicale che stava vivendo una rivoluzione senza precedenti. La formazione originale includeva Ian ‘Knox’ Carnochan alla chitarra e voce, Pat Collier al basso, John Ellis alla chitarra e John ‘Eddie’ Edwards alla batteria. Questi quattro musicisti hanno gettato le basi per ciò che sarebbe diventato uno dei gruppi punk più noti del Regno Unito.

Il loro album di debutto “Pure Mania” è stato rilasciato nel 1977, un anno fondamentale per il movimento punk. L’album includeva brani come “Baby Baby” e “Whips and Furs” che hanno immediatamente catturato l’attenzione con la loro aggressività e il sound grezzo. Questo periodo iniziale è stato caratterizzato da esibizioni dal vivo incendiarie e dalla loro musica suonata a velocità folle.

L’apice del punk (1978-1979)

Con la crescente popolarità del punk i Vibrators hanno continuato a conquistare il pubblico. Nel 1978, hanno pubblicato “V2” un album che ha contribuito a consolidare la loro reputazione. Brani come “Automatic Lover” e “Wake Up” hanno dimostrato la versatilità della band, che poteva spaziare da pezzi veloci e aggressivi a ballate più melodiche.

Tuttavia, il successo commerciale su larga scala sfuggì loro, e nonostante la loro influenza sulla scena punk, i Vibrators non raggiunsero mai lo stesso status di band come i Sex Pistols o i The Clash. Questo, tuttavia, non ha mai scalfito la loro dedizione alla musica e alla ribellione.

Cambia la formazione ma la voglia di andare avanti rimane la stessa (anni ’80 – presente)

Negli anni ’80 la formazione dei Vibrators subì diversi cambiamenti, ma Knox rimase il fulcro della band. Mentre la scena punk originale si attenuava, la band continuava a suonare in giro per il mondo, portando la loro musica in luoghi dove il punk stava appena iniziando a fiorire. Il cambiamento di millennio ha visto un rinnovato interesse per la musica punk e i Vibrators hanno continuato a suonare in festival e club, guadagnandosi il rispetto di una nuova generazione di fan. La loro resistenza nel tempo è un testamento alla forza della loro musica e alla loro dedizione alla causa punk.

Oggi, i Vibrators sono considerati una pietra miliare nel panorama punk

La loro eredità musicale è celebrata da appassionati di tutto il mondo e la loro influenza può essere ascoltata in numerose band contemporanee. Nonostante non abbiano mai raggiunto le vette della fama commerciale, i Vibrators rimangono una forza considerevole nel mondo del punk, dimostrando che la vera ribellione non si basa solo sulla notorietà, ma sulla passione e sulla dedizione alla musica che si ama.

Formazione attuale dei Vibrators

  • Ian Carnochan – voce, chitarra
  • John Ellis – chitarra
  • Pat Collier – basso
  • John Edwards – batteria

Ex componenti

  • Adrian Wyatt – chitarra
  • Ben Brierly – basso
  • Gary Tibbs – basso
  • Greg Van Cook – chitarra
  • Malcolm Erring – chitarra

— Onda Musicale

Tags: Punk
Sponsorizzato
Leggi anche
Il padrino – Parte III: “La finanza è una pistola, la politica è sapere quando devi premere il grilletto”
Luchaskalientes, guarda il video di “I Cinquantenni ai Tempi dei Social Network Sites”