Quando si parla di rock americano degli anni ’70 e ’80 è impossibile non menzionare i REO Speedwagon.
I REO Speedwagon hanno segnato la storia della musica grazie ad un mix unico di melodie orecchiabili e ballate toccanti che hanno conquistato milioni di fan in tutto il mondo. Durante la loro carriera, hanno venduto un totale di 40 milioni di copie nel mondo e piazzato 13 singoli nella top 40 in classifica.
La nascita della band
Tutto ha avuto inizio nel 1967 a Champaign, Illinois, quando il cantante e tastierista Neal Doughty fondò i REO Speedwagon insieme al batterista Alan Gratzer. Il nome della band fu ispirato da un camion della marca REO Speed Wagon che Neal Doughty aveva visto mentre studiava storia dell’automobile all’Università dell’Illinois. Nel corso degli anni successivi, la formazione subì vari cambiamenti, ma il nucleo centrale della band rimase solido.
La svolta
Il vero punto di svolta per la band avvenne nel 1971, quando Gary Richrath si unì alla band come chitarrista principale. La sua abilità tecnica e il suo stile unico diedero alla band una nuova vitalità e una direzione musicale più definita. Con questa formazione consolidata, i REO Speedwagon firmarono un contratto discografico e pubblicarono il loro primo album omonimo nel 1971.

Nonostante un inizio promettente, il successo commerciale tardò ad arrivare
Fu solo con l’uscita del loro nono album, “Hi Infidelity“, nel 1980, che raggiunsero la fama internazionale. L’album divenne un enorme successo, trainato dai singoli “Keep on Loving You” e “Take It on the Run“, che raggiunsero entrambi le prime posizioni delle classifiche americane. “Hi Infidelity” rimase al primo posto nella classifica Billboard 200 per 15 settimane consecutive, diventando uno degli album più venduti dell’anno.
Da quel momento in poi, i REO Speedwagon divennero una presenza costante nelle classifiche musicali e nelle radio di tutto il mondo. La loro musica, caratterizzata da potenti ballate rock e da ritornelli accattivanti, conquistò un vasto pubblico e consolidò la loro posizione come una delle band più importanti degli anni ’80.
Tuttavia, nonostante il successo, i REO Speedwagon affrontarono anche sfide personali e professionali lungo il percorso
Battaglie legali, cambiamenti nella formazione e problemi di salute dei membri della band misero a dura prova la loro resilienza. Nonostante ciò, il loro spirito combattivo e la loro passione per la musica li portarono a superare ogni ostacolo. Negli anni successivi i REO Speedwagon continuano a suonare e a registrare nuova musica, portando avanti il loro leggendario status nella storia del rock. Nel 2021 la band è stata inserita nella Hall of Fame dell’Illinois, denominata Rock & Roll Museum.
Album in studio dei REO Speedwagon
- 1971 – REO Speedwagon
- 1972 – R.E.O./T.W.O.
- 1973 – Ridin’ the Storm Out
- 1974 – Lost in a Dream
- 1975 – This Time We Mean It
- 1976 – R.E.O.
- 1978 – You Can Tune a Piano, but You Can’t Tuna Fish
- 1979 – Nine Lives
- 1980 – Hi Infidelity
- 1982 – Good Trouble
- 1984 – Wheels Are Turnin’
- 1987 – Life as We Know It
- 1990 – The Earth, a Small Man, His Dog and a Chicken
- 1996 – Building the Bridge
- 2007 – Find Your Own Way Home
- 2009 – Not So Silent Night…Christmas with REO Speedwagon