Nel panorama del rock contemporaneo, poche band hanno catturato l’attenzione e l’entusiasmo degli appassionati tanto quanto i Black Country Communion.
I Black Country Communion, una superband formata da alcuni dei musicisti più talentuosi e rispettati nel mondo del rock, hanno creato un suono potente e avvincente che richiama le radici del rock classico mentre guarda al futuro con innovazione e creatività.
La nascita di un super gruppo
Tutto ha avuto inizio nel 2009, quando il leggendario chitarrista Joe Bonamassa, noto per la sua maestria nel blues rock, si unì al bassista e tastierista Glenn Hughes, ex membro dei Deep Purple e dei Trapeze, insieme al batterista Jason Bonham, figlio del leggendario batterista dei Led Zeppelin, John Bonham, e al tastierista Derek Sherinian, già membro dei Dream Theater e di Billy Idol. Questi quattro virtuosi si unirono per creare una super band che incarnasse lo spirito e l’energia del rock classico con un tocco moderno.
La scelta del nome
Il nome della band, Black Country Communion, è un omaggio alla regione industriale del West Midlands in Inghilterra, nota per la sua ricca storia musicale e per aver dato i natali a numerosi musicisti di spicco nel corso degli anni. Questo nome rifletteva anche l’obiettivo della band di celebrare le radici del rock ‘n’ roll mentre esplorava nuove direzioni musicali.

Il disco di debutto dei Black Country Communion
Nel 2010 pubblicarono il loro album di debutto omonimo, ricevendo immediatamente elogi da parte della critica e dei fan. L’album, caratterizzato da potenti riff di chitarra, linee di basso incisive e una voce potente e soulful, catturò l’essenza del rock classico con una fresca vitalità. Brani come “Black Country“, “One Last Soul” e “The Great Divide” divennero inno per i fan del rock di tutto il mondo.
Negli anni successivi, i Black Country Communion pubblicarono altri tre album studio: “2” nel 2011, “Afterglow” nel 2012 e “BCCIV” nel 2017. Ognuno di questi album consolidò ulteriormente la reputazione della band come una delle più influenti nel panorama del rock contemporaneo, con brani che spaziavano dall’energia esplosiva a ballate toccanti, mostrando la versatilità e la profondità del loro talento musicale.
L’abbandono di Joe Bonamassa
Nonostante il loro successo critico e commerciale, i Black Country Communion si sciolsero nel 2013 a causa di divergenze creative e impegni personali dei membri della band. Tuttavia, nel 2016, la band annunciò il loro ritorno e nel 2017 pubblicarono il loro quarto album in studio, “BCCIV“, dimostrando che la loro passione per la musica e il loro legame musicale erano più forti che mai.
Formazione dei Black Country Communion
- Glenn Hughes – voce, basso
- Joe Bonamassa – chitarra, voce
- Derek Sherinian – tastiera
- Jason Bonham – batteria
Album in studio
- 2010 – Black Country Communion
- 2011 – 2
- 2012 – Afterglow
- 2017 – BCCIV