Terzo singolo estratto dall’album ‘Use Your Illusion I’ dei Guns ‘n Roses, ‘November Rain’ è la ballad romantica pubblicata nel 1992 che ha dominato le classifiche mondiali, rendendosi protagonista indiscussa della scena musicale.
Anche se è stata pubblicata negli anni ‘90, in realtà, Axl Rose sembra che abbia iniziato a scriverla nel lontano 1983
‘November Rain’ è una delle canzoni più lunghe che abbia mai dominato la top ten americana con i suoi otto minuti e cinquantasette secondi. In realtà, quella che si conosce oggi, non è la versione originale. Recentemente, in un’intervista, Slash ha rivelato che, in realtà, esiste una prima stesura, registrata nel 1987, che dura ben diciotto minuti.
Oltre all’arrangiamento in elettrico che tutti conoscono, è stata prodotta anche una versione in acustico della durata di cinque minuti, suonata anche live con chitarra arpeggiata e piano. ‘November Rain’ include anche uno degli assoli più belli della carriera di Slash, posizionandosi al sesto posto all’interno della classifica dei migliori assoli di chitarra e il più lungo entrato nella top ten degli Stati Uniti.
Sembra che Axl Rose per la stesura di November Rain, si ispirò parzialmente a ‘My October Symphony’, brano del 1990 dei Pet Shop Boys
Il testo narra la vita di coppia e di una relazione, passando per tutte le fasi di crisi e difficoltà che si possono incontrare, inclusa la rottura. All’interno della canzone si nota la particolare influenza che ha avuto Elton John, un artista di grande ispirazione per Axl Rose. Egli stesso, durante un’intervista, ha ammesso che, molto probabilmente, non sarebbe stata scritta una canzone come ‘November Rain’, senza l’influenza di Elton John. Si tratta di un brano profondo, coinvolgente e la presenza dell’orchestra contribuisce a creare un sound maestoso ed epico.
La genesi del videoclip
Il videoclip è ispirato al racconto di Del James: ‘Without You’ e diretto da Andy Morahan, regista che ha, in seguito, diretto anche altri video della band come ‘Don’t Cry’ ed ‘Estranged’. Ripropone i momenti chiave di una storia d’amore, finita tragicamente con la morte della compagna di Axl. È un video che nasconde al suo interno immagini metaforiche della profonda angoscia e solitudine provata dal cantante che sarebbe stato lasciato di lì a breve dalla sua compagna Stephanie Seymour.
L’apertura del videoclip inscena un concerto diretto da un maestro d’orchestra che venne girato durante dei veri concerti dei Guns ‘n Roses, quello al Carnegie Hall di New York (al quale parteciparono 1500 comparse) e quello all’Orpheum di Los Angeles.
Per quanto riguarda la seconda parte, invece, la scenografia è quella del set del film Silverado, girato in New Mexico
La piccola ed iconica chiesa bianca isolata nella prateria, altro non era che un edificio fatiscente. La grande chiesa nella quale si celebra il matrimonio di Axl e Seymour, invece, è stata concepita dallo scenografo Brad Hartmaier, ispiratosi ad una chiesa di Santa Fe. Quest’ultima venne utilizzata per i primi piani, mentre il duplicato, venne preparato internamente senza essere adoperato.
Il videoclip di “November Rain” è uno dei più onerosi della storia (1.5 milioni di dollari)
Circa un decimo del budget, venne impiegato per la realizzazione della chiesa. Anche il vestito da sposa, indossato dalla modella di Playboy, Stephanie Seymour, costituì una delle spese più onerose del set. Il sexy abito da sposa in taffetà di seta, disegnato da Carmela Sutera, fu scelto dalla stylist Renée Strauss.
![](https://www.ondamusicale.it/wp-content/uploads/2024/01/guns_3.jpg)
All’interno del videoclip trovano spazio anche un paio di amici di Axl Rose
Riki Rachtman, presentatore di una trasmissione sull’heavy metal, intitolata ‘Headbangers’, e Gianantonio nei panni del sacerdote. Riki Rachtman compare durante i festeggiamenti, nel momento in cui tutti scappano per mettersi al riparo dalla pioggia, gettandosi a capofitto sulla torta nuziale. Il videoclip di ‘November Rain’ è, tutt’oggi, uno dei lavori migliori della scena musicale, ottenendo più di un miliardo di visualizzazioni su YouTube e un premio alla miglior cinematografia.