Eccoci a parlare del disco per questa settimana e questa volta vi parlerò di True Blue della cantante italo-americana Veronica Ciccone, in arte Madonna.
Che dire di Madonna che non sia già stato scritto… è un'artista eclettica, particolare, trasformista e assoluta icona pop mondiale. True Blue è il suo terzo album da studio pubblicato il 30 giugno del 1986. Questo disco propone e rivela le idee di Madonna riguardo l'amore, il lavoro, i suoi sogni e anche le sue delusioni.
Musicalmente è un album più maturo rispetto ai precedenti, incorporando anche la musica classica e facendo uso di strumenti quali chitarre elettriche, batteria, tastiere e strumenti cubani (tutto inedito per le canzoni di Madonna fino a quel momento); tutto ciò era finalizzato ad allargare la cerchia di fans di Madonna cercando di includere anche le persone che erano rimaste più scettiche rispetto al suo modo di fare musica.
True Blue è l'album che ha permesso a Madonna di rivaleggiare con artisti del calibro di Prince e Michael Jackson.
Fra i brani della tracklist vi sono delle autentiche pietre miliari della carriera di Madonna, per esempio “Papa don't preach” canzone imperniata sul tema della gravidanza adolescenziale (tema che ai tempi era quasi un tabù) il testo descrive la situazione di una giovane ragazza che rimane incinta e, rivolgendosi al padre, lo mette al corrente della decisione di tenere il piccolo chiedendogli la sua benedizione e di non venire giudicata.
Musicalmente l'intro della canzone, costituita da una parte di violini, dimostra come questo disco sia essenzialmente diverso dai precedenti.
Live to tell è invece una ballata che ha come tema l'inganno, la sfiducia e le ferite del passato. Ascoltando il testo si ha l'idea che esso suggerisca una storia di abuso o alienazione per colpa di un uomo che appunto ha tradito la fiducia della protagonista. Musicalmente questa canzone è molto strutturata, costruita su percussioni e voce con tastiere e chitarra elettrica sullo sfondo.
La isla bonita è forse una delle più rappresentative canzoni di Madonna, riconosciuta ovunque nel mondo. Il testo parla di un'isola del Belize, cioè San Pedro, in cui Madonna è una turista che prega affinché “i giorni durino di più, ma sono passati così in fretta”.
Il disco ha venduto più di 25 milioni di copie nel mondo diventando uno dei best seller di tutti i tempi.
Che altro dire, un disco pieno di spunti per riflettere e che rivela la maturità di una cantante nel pieno della sua carriera e ci fa scoprire un'altra Madonna… decisamente il disco per questa settimana.
PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE
Renzo Tomasi – Onda Musicale
{loadposition testSignature}