Musica

Galway Girl, un’avventura tutta irlandese

|

Galway Girl è uno dei nuovi singoli del geniale e popolare cantautore britannico Ed Sheeran. Il suo nuovo brano è estratto dal suo quinto album in studio intitolato ÷ (Divide), pubblicato il 3 marzo 2017 dalla Atlantic Records (Warner Music).

Originariamente Galway Girl (Galway è un città della provincia del Connacht nell’Est Irlanda) era un bella canzone portata al successo da Steve Earle, cantautore rock e country statiunitense. Dopo di lui l’hanno replicata in molti, tra cui Sharon Shannon e Mundy,nel 2008, diventando pure la più venduta in Irlanda in quell’anno.

Nel 2017 Galway Girl, con note e parole differenti, torna a far parlare di se, ma sotto il nome di Ed Sheeran (Edward Christopher Sheeran) che scrive a modo suo questa canzone, realizzando un singolo da 230 milioni di visualizzazioni attuali su YouTube. Numero davvero considerevole, dato che proprio la casa discografica di Ed, la Warner Music, dubitava del possibile successo di Galway Girl, ritenendo il folk irlandese qualcosa di poco attraente, infatti rischiava di non uscire insieme al resto dell’album.

In un’intervista GQ, uscita poco prima della pubblicazione dell’album, Ed Sheeran ha sottolineato di aver dovuto “combattere” contro la casa discografica per poter mantenere il brano all’interno del disco.

“I ragazzi della Warner erano contro Galway Girl perché, a quanto sembra, il folk non è molto ‘cool’. Però ci sono 400 milioni di persone nel mondo che dicono che sono irlandesi, anche se non lo sono. Ogni volta li incontri negli USA e ti dicono: ‘sono per un quarto irlandese, di Donegal’. Quei tipi di persone sono quelli che diventeranno matti per questa canzone. La mia tesi era che i Corrs hanno venduto 20 milioni di copie. Allora l’etichetta potrebbe dire ‘oddio, i The Corrs, è passato un sacco di tempo’ ma alla fine chi è che ci ha provato dopo i The Corrs? C’è stato un grosso buco nel mercato e io vi prometto che in due annetti ci sarà una grande band pop che farà folk e le case discografiche si covinceranno che è cosa buona e giusta.”

Un incredibile mix di pop acustico e folk irlandese, conbinazione non facile, ma gestita magistralmente.Il successo per questa canzone è dovuto anche alla collaborazione con il gruppo folk Beoga, il quale,insieme ad Ed, ha usato parti del barno Minute5, prodotto dalla band e tratto da How to Tune a Fish. I Beoga, oltre a Galway Girl, hanno collaborato con Sheeran anche per altre canzoni del suo ultimo album, infatti Galway Girl è stata scritta dopoche Ed ha passato molto tempo con loro.

Ma allora chi è la ragazza di cui si parla? E’ complicato…In un’intervista a The Irish Times, Ed Sheeran ha affermato che la violinista della band nord irlandese, Niamh Dunne, è stata la sua ispirazione.

[Niamh] è sposata con un irlandese, un mio amico. Ho passato un giorno intero con la band a casa mia e per tutto il tempo ho pensato: Che cosa posso scrivere? Suona un violino in una band irlandese … giusto, fresco, scriviamo una canzone su questo

Però lui non ha avuto nulla con Niamh (per quello che ne sappiamo) e non ha passato serate romantiche a tenerla per mano in qualche bar di Galway, anche perchè la sua attuale compagna sarebbe Cherry Seaborn. Infatti ha ulteriormente dichiarato: “Lei ha ispirato la prima frase, ma il resto della canzone non riguarda nessuno, ho inventato tutta la storia“. 

Infatti la canzone inizia proprio con:

“She played the fiddle in an Irish band
But she fell in love with an English man
Kissed her on the neck and then I took her by the hand
Said baby I just want to dance”

Una vera e propria avventura ,che tutti vorremo vivere. Conoscere qualcuno di così simile a noi e così perfetto in un bar puramente casuale su Grafton street.

Avventura dipinta in modo splendido da Jason Koenig, che ha diretto il video della canzoone.  A rendere tutto ancora più realistico è la visuale in prima persona, in quanto il video è stato girato drettamente da Ed, che si improvvisa regista.

Ad interpretare la tanto interessante ragazza c’è Saoirse Ronan, un’attrice irlandese-statunitense. Ha conosciuto il successo giovanissima con il film “Espiazione”  di Joe Wright, per il quale ha ottenuto a soli 13 anni la sua prima nomination all’Oscar.

Nella sua filmografia ci sono anche “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson e “Brooklyn” di John Crowley, pellicola che le ha permesso di guadagnare la sua seconda candidatura agli Academy Awards. Tra i suoi prossimi progetti c’è invece ‘Lady Bird’, diretto dall’attrice Greta Gerwig.

Aver scelto proprio Saoirse è stato un vero colpo da maestro che oltre ad essere bella e brava è pure irlandese. Combinazione a dir poco perfetta!

VIDEO ORIGINALE TRATTO DA YOUTUBE

 

La particolarità principale di questo video non è tanto Ed che si improvvisa regista, ma il fatto che è un eccellente guida turistica della città…

Infatti il video ripercorre tanti luoghi di Galway, passando da un capo all’altro della città. Ed ha appena finito di cantare e si trova alla 3Arenna di Dublino. Dopo qualche spostamento arriva al pub O’Connell’s Bar( ad Eyre Square), prima tappa della serata, dove si balla, si beve e si incontrano  Tommy Tiernan ed Hector Ó hEochagáin dentro la toilette.

Sempre lì da qualche parte nel bar conosce questa ragazza di cui si invaghisce.Si tengono per mano, ballano assieme e si sfidano a freccette.  Dopo uno spiacevole incidente, dove Ed colpisce per errore Peter Coonan (il cattivone della serata) con una freccetta, i due sono costretti a scappare per le strade del centro fino a raggiungere Abbeygate Street, in prossimità del Lynch Castle, dove Saoirse trova anche modo per esibirsi in un paio di passi di danza Irlandese.

 

Tatuaggio veloce da Brian Power (dove Ed si è tatuato Galway Grill al posto di Galway Girl per un gioco di parole suggeritogli da Saoirse), un sorso di Irish whisky non può mancare e poi si prosegue in bici nei pressi dello Spanish Arch, passando per The Long Walk proprio sul Corrib River per poi dirigersi verso la zona di Salthill dove si trova il pub O’Connors.

Una volta qui lo sfortunato Ed rovescia la birra sullo stesso cattivone che aveva colpito all’inizio con una freccetta. Lui non ci pensa due volte. Cazzotto secco in faccia.

Ed si ritrova la mattina a casa di Saoirse sul quartiere di Claddagh, antico borgo di pescatori intorno a cui nacque poi la città di Galway. Tutto bene quel che finisce bene… Anzi benissimo!  Infatti Galway Girl è uno dei pezzi più pregiati del 5° album di Ed Sheeran, che lo ha fatto diventare l’artista maschile che ha venduto più copie al mondo nel minor tempo. Inoltre in Gran Bretagna è l’artista con la più lunga permanenza di sempre al numero 1 e al 2 classifica dei singoli con “Shape Of You” e “Castle On The Hill“.  

Negli Stati Uniti la prima canzone è andata direttamente al n.1 della classifica di Billboard ed Ed è stato inoltre il primo artista a debuttare nella Top 10 di Billboard con due canzoni contemporaneamente.  L’album ha battuto ogni tipo di record, raggiungendo il sesto disco di Platino in Italia e rimanendo dopo oltre 4 mesi nella top 3 della classifica di vendita e di Spotify e top 20 nell’airplay radiofonico.

 

Attualmente Ed ha annunciato il suo tour 2018 che comincerà il 4 maggio a Corck e finirà l’11 agosto a Varsavia, con ben 2 date a Galway (12 e 13 maggio). Alla fine del suo tour il cantante molto probabilmente, come annunciato, si ritirerà per un breve periodo nella sua nuova casa in Umbria e chissà che non ne esca con nuovi singoli su delle ragazze italiane questa volta…

 

Marko Stefanovic – Onda Musicale

 

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

 

 

 

 

 

— Onda Musicale

Tags: Pop/Cantautore/Ed Sheeran/Folk/Marko Stefanovic
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli