In primo pianoMusica

Cindy Lauper: alcune curiosità sull’esplosiva icona pop americana degli anni 80

Cindy Lauper

Cantautrice, attrice, attivista e compositrice statunitense, con le sue acconciature multicolori, le mise stravaganti e una voce acuta e molto duttile, Cindy Lauper è una delle grandi protagoniste della storia della musica.

Nata a New York il 22 giugno 1954, Cyndi Lauper è una cantautrice e un’attrice di grande successo

Prima di iniziare la sua carriera da solista Cindy Lauper ha fatto parte di molte cover band: a renderla un’icona della musica pop sono stati però i suoi successi, da “Girls Just Want to Have Fun” fino a “True Colors” e “Time After Time”. Icona gay, sposata con David Thornton dal 1991 e mamma di Declyn Wallace (1997), negli anni ha cambiato spesso look.

Ecco alcune curiosità su di lei

  • È nata il 22 Giugno 1953 a New York. A soli 12 anni suonava la chitarra e scriveva le sue prime canzoni. Adolescente irrequieta e ribelle, affascinata dal mondo hippie, era stata mandata a studiare in Canada, ma presto ha abbandonato la scuola per tornare a New York.
  • Nella metà degli anni ’70 ha fatto parte di molte cover band prima di fondare il suo primo gruppo, nel 1978, i Blue Angel, scioltosi due anni dopo. Intanto aveva scoperto il movimento punk, da cui era stata folgorata.
  • Nel 1983 è uscito il suo primo album solista, She’s so unusual, un successo internazionale, improvviso e inaspettato. Oltre 4 milioni di copie vendute, il singolo Girls just want to have fun divenne rapidamente un inno femminista e non solo.
  • Altra hit è stata Time after Time, ballata diventata talmente famosa da essere riproposta da oltre 70 altri artisti e artiste.
  • Nel 1985 ha vinto un Grammy Award per Best New Artist, una nomination per Album of the Year e ha partecipato al grande progetto di beneficenza USA for Africa, cantando in We Are the World, successo mondiale e canzone simbolo di quel decennio.
  • Nel 1986, è uscito il suo secondo album, True Colors.
  • Nel 1987, ha girato l’Unione Sovietica per partecipare a un progetto letterario.
  • Nel 1990, a Berlino, ha partecipato alla famosissima performance The Wall – Live in Berlin
  • Negli anni successivi, varie sono state le sue partecipazioni a film per il cinema e per la televisione oltre a tanti dischi e colonne sonore.
  • Attivista per i diritti civili e icona gay, il 7 aprile 2003 è stata premiata ai GLAAD Media Awards, assegnati alle persone e alle produzioni dell’intrattenimento che hanno contribuito a dare un’immagine più veritiera e accurata delle tematiche che riguardano la comunità LGBTQ+.
  • Il 16 ottobre 2006 è entrata a far parte della Long Island Music Hall of Fame.
  • Nel 2006 ha debuttato a Broadway nel rifacimento dell’Opera da tre soldi di Bertolt Brecht.
  • L’anno successivo ha organizzato il True colors tour che ha fatto il tutto esaurito in molti posti del mondo tra cui Giappone, Europa e America Latina.
  • Nel 2008 ha fondato la True Colors United, associazione per aiutare giovani LGBT cacciati/e di casa. Ha partecipato e organizzato varie campagne contro l’AIDS e HIV.
  • Nel 2011 ha preso parte al LGBT Center’s 14th Annual Women’s Event.
  • Per il suo costante impegno nella causa, nel dicembre 2019 è stata premiata dalle Nazioni Unite con il premio High Note Global Prize per essere «una voce e una partecipante attiva al cambiamento che ha ispirato le persone di tutto il mondo a essere tolleranti e fedeli a loro stesse».
  • Per prima ha portato alla ribalta e sul palco la causa delle donne trans.

Cindy Lauper è una donna determinata, colorata, intelligente, una grande musicista e una accalorata attivista. Senza rinnegare la sua linea originaria non si è mai adattata alle mode, nel look come nella musica. Cindy Lauper è un mito che non è mai tramontato.

— Onda Musicale

Leggi anche
Rock and Roll: le migliori colonne sonore delle slot da casinò
“Feel” è il nuovo singolo di Yashal