Musica

Katres: online su Vevo “Bla bla bla” il nuovo video

|

È uscito “Bla Bla Bla”, il nuovo video di Katres, secondo estratto da Araba fenice”, il disco di inediti della cantautrice napoletana, prodotto da Daniele Sinigallia, in uscita a febbraio 2018.

“Bla Bla Bla” è il tentativo frenetico di descrivere un profondo caos interiore e la sua conseguente incapacità di esprimerlo a parole: arriva dopo una lunga tournèe estiva in apertura a Ermal Meta, il Premio Stil Novo 2017 del Premio Lunezia, che Katres si è aggiudicata per il singolo "Ormai ho deciso” (guarda il video), primo estratto da “Araba Fenice”, e il Premio DiscoDays Giovani 2017.

Guarda il video di "Bla bla bla" diretto da V.O.J. – Visions of Johanna video making.Annunciati anche tre nuovi concerti:

 

24/11 Santa Maria Capua Vetere (CE) – Club 33 giri

25/11 Chiaravalle (AN) – Bar Piccadilly

26/11 Roma – Na Cosetta

 

Contatti e social:
Facebook
Instagram
Twitter

 

KATRES BIOGRAFIA

Teresa Capuano, in arte “Katres”, nasce a Catania ma da sempre vive a Napoli. Inizia giovanissima a suonare la chitarra e a comporre. Personalità, passione ed eleganza trovano espressione nei suoi testi e nelle sue musiche, parlando dell'universo femminile con ironia e romanticisimo.

Nel 2008 è l’unica cantautrice campana tra le finaliste del Premio Nazionale Bianca d'Aponte, dove si aggiudica il Premio SIAE per la miglior composizione con il brano “Bianco Elettrico”. Nel 2009 è finalista sia al Premio d’Aponte che al Premio Bindi.

Il 2010 è l’anno della vittoria al Premio Nazionale “L’artista che non c’era”. Si aggiudica inoltre il Premio “Best Songwriter” al Demo's Lady Award, il Premio “Demo d'Autore” e il Premio “Demo Award”, indetti dal programma Demo di Radio 1. Grazie a questi, si esibisce prima di artisti come Max Gazzè, Eugenio Bennato, Ron e Antonella Ruggiero. In più, apre il live di The Zen Circus.

Nel 2011 è tra i semifinalisti di Musicultura e si esibisce con Niccolò Fabi, Ron, Teresa de Sio, Paolo Belli, Francesca Schiavo e Nathalie alla festa delle 3000 puntate di Demo Radio 1. La sua canzone “Coiffeur” viene scelta come sigla di chiusura del programma. Partecipa alla realizzazione del libro/cd “Anatomia femminile” di Michele Monina, scrivendo il brano “Il piano b”: pubblicato dal sito di Rollingstone.it, supera le 700.000 visualizzazioni. Vince il Premio della Critica al Premio Stefano Rosso e il Premio Best Songwriter del programma Demo di Radio 1. Riarrangia con il Solis String Quartet un suo pezzo e apre Roy Paci & Aretuska al Calabria Demo Fest.

Il suo primo album, “Farfalla a valvole”, nasce nel 2012: completamente autoprodotto, viene pubblicato il 13 settembre 2013 da Fullheads e distribuito da Audioglobe. A una settimana dall’uscita, Katres è “migliore artista della settimana” su MTV New Generation.

Il tour per la promozione di “Farfalla a valvole” vedrà Katres impegnata in circa 150 concerti, tra l’Italia e l’estero (Parigi, Londra, Liegi, Bruxelles, Spa, Amsterdam, Barcellona, Valencia, Lisbona). Nel 2015 incontra Daniele Sinigallia e inizia a lavorare con lui ai nuovi brani.

Con il produttore Jex Sagristano crea il format web “Invito a cena” offrendo agli artisti un luogo in cui poter mostrare una parte intima e inedita di sé. Tra gli ospiti: Umberto Maria Giardini, The Niro, Giovanni Truppi, gli Epo, Ilaria Graziano e Francesco Forni, Sandro Joyeux.
È madrina del premio internazionale “Bianca d’Aponte” tenutosi a Barcellona l’8 marzo.

Durante il 2016 lavora alla realizzazione del suo secondo album “Araba fenice” con Sinigallia. Scrive per la prima volta in dialetto siciliano e canta insieme al duo Fede’n’Marlen il brano “Lucciola d’inverno”, inserito nel loro primo album “Mandorle”. Per il secondo anno consecutivo è ospite e madrina al Premio internazionale “Bianca d’Aponte” a Barcellona.

Musica una poesia di Alba Avesini pubblicata in un album distribuito durante il premio Tenco 2016 con la rivista “Il cantautore”, apre il concerto di Dente e si esibisce al Roxy Bar di Red Ronnie. Collabora con il produttore napoletano Max Carola e la cantautrice Gabriella Rinaldi (gli “Innesto”) per la scrittura e l’interpretazione del brano “Manneme l’ammore”.

A giugno 2017 Katres pubblica “Ormai ho deciso”, il primo singolo estratto dal nuovo disco di inediti in uscita a febbraio 2018, grazie al quale si aggiudicail Premio Stil Novo 2017 del Premio Lunezia, e affonta una lunga tournèe estiva in apertura a Ermal Meta.

Sempre nel 2017 pubblica il secondo singolo, “Bla Bla Bla”, firma con il booking di “Mescal” per il nuovo tour che partirà a novembre e firma un accordo con Warner Chappell per le edizioni delle prossime pubblicazioni discografiche.

 

Dicono di lei:

 Lilli Greco:Era da vent'anni che non sentivo una canzone bella come Bianco elettrico”.

 Fausto Mesolella: “Katres va descritta con una sola parola: è un'artista”.

 Stefano Mannucci (Il tempo): ” Katres come autrice rientra nell'eccellenza italiana”

 Pacifico: Forza e quiete in una voce calda e spessa che invita all’ascolto”.

 Valerio Rosa (L’Unità): “Più che narrare storie, esplora sensazioni, ha i numeri per occupare uno spazio ancora vuoto, capacità compositive fuori dal comune e una voce espressiva e duttile.”

(gt)

 

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE 

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli