Riprendono i concerti di Katharsis, organizzati dall'associazione Ars Modi sotto la direzione artistica di Edoardo Bruni, in collaborazione con Sonata Islands, Trentino Jazz, Associazione Bonporti, SOSAT e con il contributo di Provincia Autonoma di Trento, Fondazione Caritro, Regione Autonoma Trentino Alto Adige, BIM Adige, Comune di Trento, Cassa Rurale di Trento.
I concerti si terranno tutti il sabato pomeriggio alle 17.30 presso la sala della SOSAT in Via Malpaga 17, e sono mirati alla promozione della musica contemporanea "buona" (quella che coniuga complessità e comprensibilità).
Il primo concerto (sabato 11 novembre) si rivela straordinario sia per gli interpreti che per il programma: due virtuosi della prestigiosa orchestra dei Solisti Veneti, Giuseppe Barutti (primo violoncello) e Lorenzo Guzzoni (primo clarinetto), eseguiranno due importanti opere di Edoardo Bruni: la Sonata Romantica per violoncello e pianoforte, opera giovanile del 1995 (con Edoardo Bruni al pianoforte), ed in prima assoluta il Trio Ricorsivo per clarinetto, violoncello e pianoforte, composto nel 2015 utilizzando la tecnica della pan-modalità teorizzata dallo stesso Bruni (con la giovane e talentuosa pianista bielorussa Olga Karmyzowa al pianoforte).
Il secondo concerto (sabato 18 novembre) propone un percorso nella musica inglese per pianoforte del Novecento: la pianista trentina Francesca Aste eseguirà un programma con musiche di Britten, Cardew, Skempton, ciascuno alla propria maniera artefice di un percorso originale rispetto alle correnti musicali dominanti nel corso del XX secolo.
Il terzo concerto (sabato 25 novembre) è un concerto jazz, da sempre presente in Katharsis in quanto compiuta espressione di musica contemporanea complessa e comprensibile al tempo stesso. La sensuale voce di Emilia Zamuner accompagnata dal brillante pianismo di Paolo Zamuner offriranno un programma con i più celebri standard del jazz americano novecentesco.
Il quarto concerto (sabato 2 dicembre) ritorna alla musica classica del XX secolo, con il quintetto di fiati Orobie, guidato dal cornista Alessandro Valoti, ed accompagnato al pianoforte da Patrizia Salvini, che eseguirà musiche di tre grandissimi autori del Novecento: Ligeti, Rota, Poulenc.
Il quinto concerto (sabato 9 dicembre) vedrà protagonista il flautista e compositore trentino Emilio Galante con il suo poliedrico ensemble Sonata Islands, questa volta in formazione di quartetto d'archi variato (il flauto di Galante al posto del primo violino, e poi Eloisa Manera al violino, Bianca Fervidi al violoncello, Davide Tedesco al contrabbasso). Saranno eseguite musiche di Sollima, Galante, Firth.
PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE
(ms)