6. “White Queen (As It Began)” (1974) – *Queen II*
“White Queen (As It Began)” è un’altra ballata epica dall’album *Queen II*, che si distingue per la sua bellezza melodica e per l’atmosfera evocativa che crea. Con una narrazione poetica e un arrangiamento sofisticato, questa canzone è un esempio dell’abilità dei Queen nel creare atmosfere emozionali e suggestive.
7. “Long Away” (1976) – *A Day at the Races*
“Long Away” è una canzone scritta e cantata da Brian May, tratta dall’album *A Day at the Races*. Con la sua melodia orecchiabile e l’esecuzione distintiva della chitarra di May, questa traccia mostra un lato più riflessivo e melodico dei Queen, offrendo un contrappunto interessante alle loro composizioni più sperimentali.
8. “Millionaire Waltz” (1976) – *A Day at the Races*
“Millionaire Waltz” è una delle canzoni più complesse e sperimentali degli album dei Queen. Con cambi di tempo sorprendenti e un uso brillante del pianoforte da parte di Freddie Mercury, questa traccia evoca un senso di grandiosità e teatralità che sono diventati distintivi della band.