“Soffrivamo come all’inferno ogni volta che facevamo qualcosa e combattevamo sempre l’uno contro l’altro. Immaginate di lavorare con i Beatles, è dura”queste le parole di John Lennon riferendosi all’ultimo turbolento periodo dei Fab Four.
“C’era solo tensione. Era tutto teso ogni volta che si accendeva la luce rossa nello studio di registrazione”aveva proseguito Lennon parlando di “Let It Be”, l’album da lui definito “strano” e che mostrò come il rapporto tra lui, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr era ormai logoro.
“Non l’abbiamo mai davvero finito. Non volevamo finirlo. Paul ci faceva pressione per finirlo”ribadiva infatti Lennon lamentandosi del rapporto con McCartney, soprattutto dopo la morte del manager Brian Epstein, dicendo “Paul prese il sopravvento e, apparentemente, ci guidava. Che cosa ci guidava quando continuavamo a girare in tondo?”
Per Lennon la relazione musicale era finita “attorno al 1962 o giù di lì. Tutti i nostri più grandi lavori, eccetto I Want to Hold Your Hand, sono stati scritti separatamente. Non è divertente essere un genio, è una tortura”.
Nonostante tutto questo sembra che sia stato lo stesso Macca a salvare, addirittura, il matrimonio di Lennon con Yoko Ono. È la stessa Ono a dichiarare infatti “voglio che il mondo sappia una cosa veramente toccante che ha fatto per John”.
“Era sinceramente preoccupato per il suo vecchio partner, nonostante John non gli avesse chiesto aiuto e Paul, sebbene fosse troppo orgoglioso per chiedere qualunque cosa, lo ha aiutato. John spesso diceva che non aveva mai capito perché Paul aveva fatto questo per noi eppure l’ha fatto”.
Era infatti il periodo in cui Lennon e Ono si erano separati e l’artista inglese era in una relazione con l’assistente May Pang. Paul parlò quindi a Yoko Ono chiedendo come avrebbe potuto riprendersi Lennon e lei rispose che doveva corteggiarla. Detto questo McCartney è partito alla volta di Los Angeles per riferire il tutto a Lennon che è subito partito, a sua volta, per New York da Ono.
Lì ha tentato di riconquistarla in più modo portandola ad una mostra di Man Ray e simili, ma è stato dopo aver visto Lennon esibirsi con Elton John che Yoko Ono ha deciso di rimettersi con lui fino al giorno della sua morte avvenuta l’8 dicembre 1980.
Link: