Il 24 agosto, a Turano (Rieti), il Jazz for Two Project di Francesco “Frankie” Di Giovanni e Oriana Ortenzi si riunisce per un concerto che porta sul palco il calore del Jazz.
Ecco una rielaborazione del testo: dal classico The Man I Love di George Gershwin, passando per le note romantiche di Charles Trenet con Que reste-t-il de nos amours?, fino alla vivace melodia di Richard Rodgers e Lorenz Hart con The Lady Is a Tramp. Tra i brani, spiccano anche Night and Day di Cole Porter, l’indimenticabile Senza fine di Gino Paoli, E la chiamano estate di Bruno Martino, e molte altre perle musicali.
Il duo nasce da una decennale esperienza di collaborazione tra due artisti completi. Dal 2012, Francesco e Oriana cooperano per rievocare attraverso la “nudità” della fusione tra chitarra e voce, il calore e il ritmo della musica Jazz. Le loro interpretazioni sono un viaggio attraverso le strade delle grandi capitali del Jazz: dalle città nordamericane dove il Jazz è nato, fino alle metropoli europee, dove questa musica ha impreziosito la quotidianità di intere generazioni, e alle regioni del Centro e Sud America, dove il Jazz si è fuso con le tradizioni musicali locali, dando vita a nuovi esaltanti stili capaci di incidere a livello culturale e stimolare il cambiamento e il rinnovamento della società.
Il Duo ha al suo attivo due album: Jazz For Two (2014), Dedicato al grande mondo del Jazz in generale e a tutto ciò che dal Jazz trae ispirazione; e Que Coisa Linda (2024), recentemente presentato al Teatro I Filarmonici di Ascoli Piceno, dedicato espressamente alla Bossa Nova e, in generale, al Jazz Samba.