In primo pianoMusica

Dire Straits: ecco le loro 10 canzoni più iconiche (secondo noi)

I Dire Straits

Sultans of Swing

Sultans of Swing, pubblicata nel 1978 come singolo di debutto, è forse la canzone più iconica dei Dire Straits. Il brano è famoso per il suo riff di chitarra distintivo e per le liriche che raccontano la storia di una band jazz di strada. La melodia fluida e la narrazione vivace di Mark Knopfler sono state accolte calorosamente, rendendo questa canzone un classico e segnando l’inizio della carriera della band.

Money for Nothing

Money for Nothing, lanciata nel 1985, è uno dei brani più celebri e controversi dei Dire Straits. Il pezzo è noto per il suo iconico riff di chitarra. Le liriche satiriche e il video musicale, che includeva animazioni e una critica all’industria musicale, hanno avuto un impatto enorme, conquistando il pubblico e ottenendo numerosi premi.

Brothers in Arms

Brothers in Arms, dall’album omonimo del 1985, è una potente ballata che esplora temi di guerra e fratellanza. Con una melodia epica e un testo profondamente emotivo, la canzone rappresenta uno dei momenti più riflessivi della discografia dei Dire Straits. La produzione ricca e la voce intensa di Knopfler rendono questo brano un punto culminante del loro repertorio.

— Onda Musicale

Tags: Dire Straits, Mark Knopfler, Sultans of Swing
Leggi anche
Phil Collins: il batterista dei Genesis sta lavorando a brani inediti
In uscita la nuova edizione speciale di “Unending Ascending” dei Gong