I Great White sono una band hard rock americana formata a Los Angeles nel 1977. La loro carriera, caratterizzata da alti e bassi, copre oltre quattro decenni di storia del rock.
La nascita dei Great White (1977-1983)
La band nacque dall’incontro tra il cantante Jack Russell e il chitarrista Mark Kendall. Inizialmente chiamati Dante Fox, cambiarono il nome in Great White nel 1981, ispirandosi al soprannome di Kendall, “The Great White“. La formazione originale includeva Jack Russell (voce), Mark Kendall (chitarra), Lorne Black (basso) e Gary Holland (batteria).
I primi successi (1984-1987)
Il loro album di debutto, “Great White”, uscì nel 1984, seguito da “Shot in the Dark” nel 1986. Questi lavori mostrarono le influenze blues rock della band, distinguendoli dalla scena glam metal dominante a Los Angeles. Il singolo “Face the Day” ottenne un discreto successo radiofonico.
L’esplosione della popolarità (1987-1991)
La svolta arrivò con l’album “Once Bitten” del 1987, che conteneva hit come “Rock Me” e “Save Your Love“. Il successivo “…Twice Shy” (1989) portò la band al successo mainstream, trainato dalla cover di “Once Bitten, Twice Shy” di Ian Hunter. L’album raggiunse il disco di platino e i Great White divennero uno dei nomi di punta dell’hard rock americano.
Gli anni del declino (1991-1999)
Con l’avvento del grunge nei primi anni ’90, i Great White, come molte band del loro genere, videro diminuire la loro popolarità. Nonostante ciò, continuarono a pubblicare album di qualità come “Hooked” (1991) e “Sail Away” (1994), mantenendo una solida base di fan.
Scioglimento e progetti paralleli (2001-2006)
Nel 2001, la band si sciolse ufficialmente. Jack Russell continuò a esibirsi come solista, mentre gli altri membri intrapresero progetti diversi. Tuttavia, la tragedia colpì nel 2003 quando un incendio durante un concerto di Jack Russell’s Great White a Rhode Island causò la morte di 100 persone, segnando profondamente la storia della band.
Riunioni e controversie (2006-2011)
I Great White si riunirono nel 2006 con Jack Russell. Tuttavia, i problemi di salute di Russell portarono a tensioni all’interno del gruppo. Nel 2011, la band si divise in due fazioni: “Jack Russell’s Great White” e “Great White” con Terry Ilous alla voce.
Era recente (2011-presente)
La versione della band guidata da Mark Kendall ha continuato a pubblicare nuovi album e a esibirsi, con Mitch Malloy che ha sostituito Ilous come cantante nel 2018, seguito da Andrew Freeman nel 2022. Jack Russell, nel frattempo, ha continuato a esibirsi con la sua versione della band.

Lo stile musicale dei Great White
Il loro stile musicale si può definire come hard rock melodico con forti radici blues. La band fonde elementi di:
- Blues rock: base fondamentale del loro sound
- Hard rock anni ’70 e ’80: riff potenti e strutture energiche
- Hair metal: tocchi di virtuosismo e produzioni lucide
- Classic rock: influenze da band come Led Zeppelin e Aerosmith
Caratteristiche distintive:
- Voce rauca e potente di Jack Russell
- Chitarra bluesy di Mark Kendall
- Uso dell’armonica in molti brani
- Ballate power emotive
- Testi che spaziano da temi romantici a riflessioni sulla vita
Il loro approccio combina la potenza del rock con melodie accattivanti e un’autenticità blues, creando un sound riconoscibile che li ha distinti nella scena hair metal, permettendo loro di mantenere rilevanza anche oltre il picco di popolarità del genere. La band ha venduto oltre 10 milioni di album in tutto il mondo, ricevendo una nomination ai Grammy per la Miglior Performance Hard Rock nel 1990.