Musica

Anita Baker: la regina incontrastata del Quiet Storm

|

Anita Baker

Anita Baker è una celebre cantante e compositrice americana, nata il 26 gennaio 1958 a Toledo (Ohio). È conosciuta per la sua voce potente e vellutata e per il suo contributo significativo ai generi soul e R&B contemporaneo.

Anita Baker crebbe a Detroit, Michigan, dopo essere stata affidata alle cure di una famiglia adottiva all’età di due anni. Iniziò a cantare nel coro della chiesa durante l’infanzia, dove il suo talento fu notato per la prima volta. Nel 1975, all’età di 16 anni, Anita Baker iniziò a esibirsi con la band funk Chapter 8. Con loro, registrò il suo primo album nel 1979, ma il gruppo si sciolse poco dopo quando la loro etichetta discografica fallì.

La sua carriera solista

Dopo un breve periodo trascorso lavorando come receptionist, Anita Baker decise di perseguire una carriera solista. Il suo primo album da solista, “The Songstress“, uscì nel 1983 con l’etichetta indipendente Beverly Glen. Anche se non fu un grande successo commerciale, l’album attirò l’attenzione dell’industria musicale.

Il vero successo arrivò con il suo secondo album, “Rapture“, pubblicato nel 1986 con la Elektra Records. L’album vendette oltre 8 milioni di copie e produsse hit come “Sweet Love” e “Caught Up in the Rapture“. Questo album le valse due Grammy Awards. Il suo successo continuò con gli album successivi: “Giving You the Best That I Got” (1988) e “Compositions” (1990), entrambi multi-platino e vincitori di Grammy.

Lo stile musicale di Anita Baker

Anita Baker è nota per il suo stile vocale unico, che fonde elementi di jazz, soul e R&B. La sua voce contralto ricca e profonda, combinata con le sue sofisticate composizioni, ha definito il suono del quiet storm R&B degli anni ’80 e ’90.

Dopo l’album “Rhythm of Love” del 1994, Anita Baker prese una pausa dalla musica per concentrarsi sulla famiglia. Tornò nel 2004 con “My Everything” e nel 2005 con “Christmas Fantasy“.

Controversie legali

Anita Baker ha avuto controversie legali con le sue etichette discografiche, che hanno portato a lunghe pause nella sua produzione musicale. Nonostante ciò, è rimasta una figura rispettata nell’industria musicale. Nel corso della sua carriera, ha vinto otto Grammy Awards. È stata anche inserita nella Michigan Rock and Roll Legends Hall of Fame nel 2013

Ritorno sulle scene

Dopo un lungo periodo di assenza, Anita Baker è tornata a esibirsi dal vivo nel 2018. Ha annunciato un tour d’addio nel 2018-2019, che è stato poi esteso fino al 2020 a causa della grande richiesta.

Vita personale

Baker è stata sposata con Walter Bridgforth Jr. dal 1988 al 2007. La coppia ha due figli. Cinque anni dopo il suo divorzio, Anita Baker ha presentato istanza per un cambio legale del cognome da Bridgforth al suo cognome da nubile nella sua vita privata.

In conclusione

Anita Baker è considerata una delle voci più influenti della musica soul e R&B. Il suo stile sofisticato e la sua voce inconfondibile hanno influenzato molti artisti e hanno contribuito a definire il sound di un’intera era musicale. Negli ultimi anni ha lavorato per riacquistare i diritti dei suoi master musicali, una battaglia che ha vinto nel 2021, permettendole di possedere le registrazioni originali della sua musica.

Album in studio di Anita Baker

  • 1983 – The Songstress
  • 1986 – Rapture
  • 1988 – Giving You the Best That I Got
  • 1990 – Compositions
  • 1994 – Rhythm of Love
  • 2004 – My Everything
  • 2005 – Christmas Fantasy
  • 2013 – Only Forever

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli