Musica

1972: Neil Young entra in un negozio e ruba un “suo” bootleg

|

È il 1972 e in quest’anno Neil Young pubblica uno dei suoi dischi più belli: Harvest. La prestigiosa rivista di musica Rolling Stone posiziona il disco al 78° posto nella classifica dei migliori dischi di sempre.

Il disco è un autentico capolavoro (leggi il nostro articolo) e contiene brani immortali come “Hearth of Gold”, “Old Man“, “Harvest” e molte altre. Un pomeriggio Neil Young, allora 27enneentra in un negozietto di dischi per curiosare fra gli scaffali con l’intenzione di acquistare qualche vinile da aggiungere alla sua collezione.

Come qualsiasi altro appassionato di musica Neil Young chiede aiuto al ragazzo che lavora nel negozio e insieme iniziano a  curiosare fra gli scaffali senza sapere precisamente cosa cercare. Chi è entrato almeno una volta in un negozio di dischi sa benissimo di cosa stiamo parlando. E’ una sorta di caccia al tesoro. Se hai fortuna trovi qualcosa di inaspettato, altrimenti pazienza. Fra il materiale esposto ci sono molti bootleg, dischi la cui pubblicazione non è ufficiale, anzi vietata in quanto a totale insaputa dell’artista. Molti bootleg sono in questo modo diventati autentici pezzi da collezione, proprio per le ragioni esposte.

Fianco a fianco con il commesso gli capita fra le mani proprio un bootleg suo e fra i due cala il gelo. Il ragazzo sa benissimo che sono vietati ma non si immaginava certo di trovarsi “faccia a faccia” proprio con uno dei musicisti contenuti nel vinile. Si giustifica asserendo di essere solo un dipendente e “scarica” il problema sul titolare, che al momento è assente.

Neil Young ci pensa un attimo. Poi prende il disco (il bootleg con la sua musica) ed esce da le negozio senza pagarlo. Non gli importa nulla se il venditore chiamerà ila Polizia, quella è “roba sua” e, dal suo punto di vista, non è affatto un furto in quanto il disco è “pirata” e non può essere messo in vendita. Lui pensa che, in un certo senso, gli sia stato rubato e quindi se lo riprende.

Possiamo dargli torto? Non credo proprio….

 

— Onda Musicale

Tags: Neil Young/Harvest
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli