Sergio Mendes è un pianista, compositore e produttore musicale brasiliano che ha giocato un ruolo cruciale nell’introduzione del bossa nova e del Brazilian jazz alla musica mainstream mondiale.
Celebrato come uno dei più influenti artisti della musica brasiliana, la carriera pluridecennale di Sergio Mendes lo ha visto attraversare vari stili musicali, collaborare con artisti leggendari e ottenere un vasto successo internazionale. Nato a Niterói, Brasile, nel 1941, Sergio Santos Mendes iniziò a studiare pianoforte sin da bambino. Dopo essersi laureato in musica, si trasferì a Rio de Janeiro, dove si immerse nella fiorente scena musicale della città. Qui sviluppò il suo stile distintivo, che fondeva l’eleganza e la raffinatezza del bossa nova con l’energia e l’improvvisazione del jazz.
L’arrivo del successo
Nel 1961 Sergio formò il suo primo gruppo, il Bossa Rio, che attirò l’attenzione di produttori e artisti internazionali. Il suo grande salto arrivò quando fu invitato a esibirsi al prestigioso Carnegie Hall di New York nel 1962. Questa performance lo lanciò sulla scena mondiale e lo portò a firmare un contratto con l’etichetta Atlantic Records.
![](https://www.ondamusicale.it/wp-content/uploads/2024/08/sergio_mendes_5050_5-1.jpg)
La discografia di Sergio Mendes è vasta e variegata. Alcuni dei suoi album più importanti includono:
- Sergio Mendes and Brasil ’66 (1966) – Il suo album di debutto con il gruppo Brasil ’66, che introdusse il bossa nova al grande pubblico.
- Fool on the Hill (1968) – Contenente interpretazioni uniche di brani dei Beatles.
- Stillness (1971) – Esplorazione del jazz e del soul brasiliano.
- Sergio Mendes (1978) – Album di ritorno alle origini del bossa nova.
- Confidental (1999) – Collaborazione con artisti contemporanei come Will.i.am.
- Bom Tempo (2006) – Celebrazione dei 40 anni di carriera.
Oltre ai suoi album solisti, ha collaborato con numerosi artisti di fama mondiale, tra cui Frank Sinatra, Stevie Wonder, Justin Timberlake e molti altri. È noto anche per aver composto la colonna sonora del film d’animazione “Rio” del 2011.
Sergio Mendes è considerato uno dei più influenti e innovativi musicisti brasiliani di tutti i tempi
Ha svolto un ruolo fondamentale nel diffondere il bossa nova e il Brazilian jazz a livello internazionale, contribuendo a rendere questi generi accessibili e apprezzati dal grande pubblico. Nel 2009 Mendes ha collaborato all’album di Jovanotti Safari, partecipando come arrangiatore e pianista al brano Punto, sesto singolo estratto dal disco.
I suoi numerosi riconoscimenti includono:
- 3 premi Grammy
- Stella sulla Hollywood Walk of Fame
- Nomina all’Academy Award per la migliore canzone originale
Nonostante l’enorme successo, Sergio Mendes è rimasto fedele alle sue radici brasiliane, continuando a reinventare e reinterpretare la musica del suo Paese attraverso la sua straordinaria abilità pianistica e il suo approccio innovativo. A 81 anni, Sergio Mendes continua a esibirsi e a registrare, mantenendo viva la sua eredità come uno dei più grandi ambasciatori della musica brasiliana nel mondo.