Musica

SAMSA DILEMMA – È uscito il nuovo video, FLUTTERING OF A LONELY FLAG

|

Riccardo Pro: Serve un videoclip. Sempre grazie alla mia figlia undicenne Elena, mi metto in contatto con la scuola di circo che lei frequenta da anni. La scuola di circo Bolla di Sapone di Trento è una realtà impagabile. Oltre a sfornare artisti di grandi capacità, è anche un esempio di spirito collaborativo, amore per le arti dello spettacolo, motore di crescita sociale e umana per l'intera città di Trento.

Ci mettono a disposizione la sala per le riprese, due ballerini acrobati e la loro costumeria. Incarichiamo l'eccellente videomaker di Trento Claudio Vinco di occuparsi delle riprese e di sfogare tutta la sua creatività tecnica per mettere in sequenza la sceneggiatura che nel frattempo ho scritto. E' un video sulla cattiva coscienza dell'Occidente raccontata per espressioni, immagini e figure di ballo acrobatico sul brano Fluttering of a Lonely Flag.

Questa bandiera che sventola solitaria è un presidio di orgoglio e di resistenza, quando le ingratitudini e le delusioni sembrano abbatterci, la solitudine incalza e tutti intorno a noi sembrano impazziti. Noi restiamo lì, ben piantati a terra ad aspettare il vento che ci farà tornare allegramente a sventolare. Prima o poi, tutti voi siete stati o sarete quella bandiera.

Dall'aprile 2016 parte da Riccardo Pro il progetto Samsa Dilemma. Coadiuvato dal chitarrista Daniel Sartori (Otterloop) e dall'esperto di programming Marco Ober, Riccardo registra un nuovo album, nel quale suonano il chitarrista experimental-noise Enrico Merlin – eletto, nel 2015 e nel 2016, dai lettori della rivista Jazzit tra i dieci migliori chitarristi dell'anno -, al violino Vanessa Cremaschi – Orchestra di Musica leggera della RAI, negli ultimi anni ha lavorato con Blixa Bargeld e Teho Teardo -, al pianoforte il maestro Enrico Dal Fovo. Nel 2017 si aggiungono Fabrizio Costantino al basso e Fabrizio Keller alla batteria.

Uno degli incipit più celebri della letteratura mondiale suggerisce il nome del gruppo: il dilemma di un uomo, Gregor Samsa, che come tale si mette a letto la sera e si sveglia al mattino – dopo sogni travagliati – trasformato in un mostruoso insetto. Sono ancora un uomo in qualche modo o sono davvero diventato un mostro? Questo il dilemma che si pone davanti all'umanità intera, mentre scatena i più terribili drammi della storia, materia su cui si riflette troppo poco. Purtroppo non è solo la storia ma anche l'attualità a imporci ancora oggi questo dilemma.

Wake Up Gregor!! (Kutmusic, 01/12/2017) è un album di totale home-recording. Il titolo dell'album indica la volontà di svegliare il Gregor de La metamorfosi prima che sia troppo tardi. Con le buone o con le cattive, come indicano i passaggi umorali in tracklist. Simbolicamente, certo, perché l'invito al risveglio salvifico a un nuovo umanesimo è indirizzato all'ascoltatore, chiunque egli sia.

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

(ms)

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli