Duke Robillard (al secolo Michael John Robillard) nasce il 4 ottobre 1948 a Woonsocket (Rhode Island) ed è uno dei chitarristi e cantanti blues più influenti e apprezzati degli ultimi decenni. La sua carriera, si estende per oltre 50 anni.
Primi anni e influenze
Cresciuto in una famiglia amante della musica, Duke Robillard si appassionò alla chitarra fin da giovane. Le sue prime influenze musicali includevano T-Bone Walker, B.B. King e Chuck Berry. Questi artisti plasmarono il suo stile chitarristico unico, che combina elementi di blues, jazz e primi rock and roll.
Roomful of Blues
Nel 1967, all’età di 19 anni, Duke Robillard fondò la band Roomful of Blues. Questo gruppo divenne rapidamente una delle band blues più rispettate della scena del New England. Con Roomful of Blues, Robillard sviluppò ulteriormente il suo stile, incorporando elementi di jump blues e swing nella sua musica. La band pubblicò il suo album di debutto omonimo nel 1977, ottenendo un notevole successo di critica.

Carriera solista e collaborazioni
Dopo aver lasciato i Roomful of Blues nel 1979, Robillard intraprese una carriera solista di successo. Il suo primo album solista, “Rockin’ Blues“, fu pubblicato nel 1981. Da allora, ha registrato e pubblicato decine di album, sia come solista che in collaborazione con altri artisti.
Robillard ha collaborato con numerosi musicisti di spicco, tra cui:
- Bob Dylan – Duke Robillard ha fatto parte della band di Bob Dylan durante il tour del 2013.
- Tom Waits – Ha suonato la chitarra in diversi album di Tom Waits, tra cui “Orphans: Brawlers, Bawlers & Bastards“.
- The Fabulous Thunderbirds – Ha sostituito Jimmie Vaughan come chitarrista principale della band dal 1990 al 1992.
Stile musicale e tecnica
Lo stile di Duke Robillard è caratterizzato da un approccio versatile alla chitarra. È noto per la sua capacità di passare senza sforzo dal blues al jazz, dallo swing al rock and roll. La sua tecnica chitarristica combina un fraseggio melodico con un forte senso del ritmo, creando un suono che è allo stesso tempo sofisticato e radicato nella tradizione.
Nel corso della sua carriera, Robillard ha ricevuto numerosi riconoscimenti
- Ha vinto il Blues Music Award come miglior chitarrista per quattro volte consecutive dal 2000 al 2003.
- È stato nominato “Best Blues Guitarist” dalla rivista Guitar Player nel loro sondaggio annuale dei lettori.
- Nel 2007, è stato inserito nella Rhode Island Music Hall of Fame.
L’influenza di Duke Robillard sulla scena blues e rock è innegabile
Ha ispirato generazioni di chitarristi e ha contribuito a mantenere vive le tradizioni del blues e dello swing. Il suo approccio eclettico alla musica ha dimostrato che il blues può essere sia tradizionale che innovativo. Anche dopo oltre cinque decenni di carriera, Robillard continua a essere attivo nella scena musicale. Continua a pubblicare nuovi album, a esibirsi dal vivo e a collaborare con altri artisti. Il suo impegno nel preservare e innovare il blues rimane forte come sempre.
Duke Robillard è una vera leggenda vivente del blues americano
La sua carriera, che abbraccia oltre mezzo secolo, dimostra non solo il suo straordinario talento musicale, ma anche la sua dedizione e passione per il blues. Attraverso la sua musica, Robillard ha contribuito a mantenere vivo il blues, portandolo a nuove generazioni di ascoltatori e musicisti. Il suo lascito nel mondo della musica blues è destinato a durare per molti anni a venire.