In primo pianoMusica

Pete Best, il batterista partito dai Beatles che si è smarrito nell’oblio

I Beatles con Pete Best

Pete Best nacque a Madras, in India, nel 1941. Quando aveva 6 anni, la sua famiglia si trasferì a Liverpool, in Inghilterra. Best sviluppò un interesse per la musica e iniziò a suonare la batteria mentre era ancora un adolescente.

Nel 1960 Pete Best (al secolo Peter Randolph Best) fu reclutato per unirsi ad un gruppo musicale chiamato “The Beatles“, che all’epoca era composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Stuart Sutcliffe. In questo periodo, i Beatles stavano iniziando a farsi un nome sulla scena musicale di Liverpool. Best suonò la batteria per la band per quasi due anni, contribuendo al loro primo successo ad Amburgo, in Germania.

La decisione di Epstein

Tuttavia, poco prima della firma del contratto discografico con la Parlophone Records nel 1962, il manager Brian Epstein decise di sostituire Pete Best con un nuovo batterista, Ringo Starr. Questa decisione ha causato notevoli tensioni e frustrazione in Best, che non ne comprese mai del tutto le ragioni. Sebbene sia stato un membro fondatore dei Beatles, il suo contributo alla band è stato presto oscurato dalla fama e dal successo internazionale del gruppo.

Dopo i Beatles il nulla

Dopo l’uscita dai Beatles, Pete formò altre band come i Cavernites e i Pete Best Combo, senza mai raggiungere il livello di successo dei suoi ex compagni di gruppo. Tuttavia, è stato riconosciuto come una figura importante nella storia della musica pop britannica degli anni ’60. Oggi, a 82 anni, Pete Best rimane legato alla sua esperienza con i Beatles e continua a esibirsi in tour e apparizioni pubbliche.

Nel 2008 Pete Best ha interpretato un cameo nel film commedia The Rocker – Il batterista nudo, che racconta di un batterista estromesso da una band che poi raggiunge il successo mondiale. Best è un uomo alla fermata dell’autobus che legge la rivista Rolling Stone con il gruppo in copertina.

— Onda Musicale

Tags: John Lennon, The Beatles, Ringo Starr, Paul McCartney, George Harrison, Brian Epstein, Stuart Sutcliffe
Sponsorizzato
Leggi anche
Overlaps: “Skin” tra la passione e il sentimento
Fuori dal 5 settembre “Al mattino”, il nuovo singolo dei Gate66 che abbiamo incontrato in esclusiva