Musica

Bobby Rush: l’instancabile re del blues

|

Bobby Rush

Bobby Rush, al secolo Emmett Ellis Jr., nasce il 10 novembre 1933 a Homer (Louisiana) ed è una figura iconica nel mondo del blues, noto per la sua longevità artistica e il suo stile unico che fonde blues, funk e soul.

Primi anni e inizi della carriera

Cresciuto in una famiglia di predicatori in Louisiana e poi in Arkansas, Rush è stato esposto alla musica fin dalla giovane età. Ha iniziato a suonare l’armonica e a cantare in chiesa, sviluppando presto una passione per il blues. Negli anni ’50, si trasferì a Chicago, all’epoca epicentro della scena blues. A Chicago si immerse completamente nel mondo del blues, esibendosi nei club locali e affinando il suo stile. Fu in questo periodo che adottò il nome d’arte “Bobby Rush“, ispirato dal suo idolo Muddy Waters.

Sviluppo dello stile unico

Negli anni ’60 e ’70 Bobby Rush sviluppò il suo caratteristico stile, che mescolava elementi di blues tradizionale con funk e soul. Le sue performance dal vivo divennero leggendarie, note per la loro energia, umorismo e teatralità. Rush si guadagnò la reputazione di “King of the Chitlin’ Circuit“, riferendosi al circuito di locali afroamericani nel Sud degli Stati Uniti.

Carriera discografica di Bobby Rush

La carriera discografica di Rush è stata prolifica e variegata. Ha registrato per diverse etichette nel corso degli anni, producendo una vasta discografia. Alcuni dei suoi album più noti includono “Rush Hour” (1979), “Sue” (1981), e “Folkfunk” (2004). Il suo lavoro ha continuato a evolversi, mantenendo sempre un forte legame con le radici del blues.

Riconoscimenti e premi

Nel corso della sua lunga carriera, Rush ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Ha vinto più volte i Blues Music Awards e nel 2017 ha vinto il suo primo Grammy Award per il miglior album blues tradizionale con “Porcupine Meat“. Bobby Rush è considerato un “tesoro nazionale vivente” nel mondo del blues. La sua influenza si estende ben oltre il genere, ispirando generazioni di musicisti. La sua abilità di fondere diversi stili musicali e la sua presenza scenica unica lo hanno reso una figura indimenticabile nella storia della musica americana.

Attività recenti

Anche in età avanzata, Bobby Rush ha continuato ad esibirsi e registrare. Ha mantenuto un programma di tour attivo e ha continuato a pubblicare nuovi album, dimostrando una vitalità e una passione per la musica che non sono diminuite con gli anni. La sua storia è quella di un artista che ha dedicato la sua vita al blues, evolvendosi costantemente ma rimanendo sempre fedele alle sue radici. La sua carriera, che abbraccia oltre sette decenni, è una testimonianza della sua resilienza, talento e amore per la musica.

— Onda Musicale

Tags: Muddy Waters
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli