I Bravo Gesù Roger pubblicano il loro singolo di debutto, preludio di un disco in arrivo quest’inverno.
Un primo capitolo dei Bravo Gesù Roger è disponibile da giovedì 3 ottobre 2024 su tutte le piattaforme digitali in distribuzione Believe Music Italy. S’intitola “Fame“, primo assaggio di un album di debutto che ci friggerà le trombe d’eustachio con tormentoni spregiudicati, riffoni tricefali, rime, assonanze, onomatopee, allitterazioni. E quella giusta dose di follia che garantisce un sonno agitato e un risveglio su un pavimento di marmo e grappa.
Amore, odio, soldi, sesso, droga, salame… tu non hai fame?
“Fame”
“Fame da cane / Fame di pane / Fame di salame / Mangio un panino NON HO PIU FAME / Fame da pazzo / Fame di cazzo / Fame di figa / Mangio luganiga ma HO ANCORA FAME / Fame di diera / Fame di riga / Fame chimica / Mangio 6 pizze ma HO TROPPA FAME / Fame di soldi / Fame di potere / Non sono mai sazio TI BRUCIA IL SEDERE / Fame d’odio / Fame di rancore / Fame di rabbia / Ringhio e mordo MA NON È VERA FAME / Fame d’amore / Fame del tuo odore / Fame del tuo io mangio più che posso MA HO ANCOR PIÙ FAME“
Crediti
Efrem Scacco: chitarra e voce; Flavio Zanuttini: tromba, sintetizzatore e voce; Marco D’Orlando: batteria e voce; Mirko Cisilino: tuba, trombone e corno in Hop Hop.
Registrato da Marco D’Orlando a Torsa (UD) e Muzzana del Turgnano (UD). Mixato da Matt Bordin presso Outside Inside Studio. Cover di Flavio Zanuttini con A.I. adattamento grafico Emiliano Grusovin.
Biografia
Bravo Gesù Roger ovvero virtuosismo, dedizione e determinazione. I tre musicisti interpretano tre diversi personaggi: il giovane spensierato, il metallaro e il professore. Un trio anomalo che idealmente riunisce uno spaccato della società estremamente eterogeneo e dunque realistico. Attraverso questi tre diversi sguardi sul mondo restituiscono un suono ibrido non facilmente classificabile con testi che indagano la condizione umana attraverso l’uso indispensabile dell’ironia. I Bravo Gesù Roger sono su Instagram.