Il progetto musicale Paice, Ashton & Lord è un capitolo interessante nella carriera di Ian Paice, batterista dei Deep Purple.
Fondato nel 1976, il gruppo rappresentava una sorta di supergruppo che riuniva Ian Paice con Jon Lord, tastierista dei Deep Purple, e Tony Ashton, un cantante e pianista britannico. Questo trio ha cercato di fondere le loro influenze rock con elementi blues e jazz, creando un suono distintivo che si allontanava dalle sonorità più pesanti dei Deep Purple.
Storia del gruppo
Dopo lo scioglimento temporaneo dei Deep Purple, Ian Paice e Jon Lord decisero di collaborare con Tony Ashton per formare una nuova band. Il loro obiettivo era quello di esplorare nuove direzioni musicali, distaccandosi dalle aspettative legate ai loro precedenti successi. Nel 1977, la band pubblicò il loro unico album in studio intitolato “Malice in Wonderland”. Questo lavoro è caratterizzato da una miscela di hard rock e blues rock, con brani che mostrano le abilità tecniche di Paice alla batteria e le influenze melodiche di Ashton e Lord.
“Malice in Wonderland”
L’album “Malice in Wonderland” ricevette recensioni miste al momento della sua uscita. Sebbene non raggiunse il successo commerciale sperato, conteneva alcuni brani memorabili come “The Laird” e “I’m a Lover Not a Fighter“, che evidenziavano la chimica tra i membri del gruppo. La produzione dell’album era ricca e variegata, ma la mancanza di un chiaro singolo di successo limitò la sua diffusione.
Dinamiche della band
La collaborazione tra Paice, Lord e Ashton era caratterizzata da una forte interazione musicale. Jon Lord portava il suo stile classico e le sue influenze orchestrali, mentre Tony Ashton contribuiva con un approccio più rock-bluesy e vocale. Ian Paice, con la sua tecnica impeccabile e il suo groove potente, fungeva da collante tra i due stili. Tuttavia, le differenze artistiche tra Ashton e gli altri membri portarono a tensioni creative che contribuirono alla breve vita della band.
Scioglimento
Nonostante le buone intenzioni, Paice, Ashton & Lord si sciolse dopo un breve periodo a causa delle divergenze musicali e della mancanza di supporto commerciale. Dopo la fine del progetto, Ian Paice continuò a suonare con i Whitesnake e successivamente tornò ai Deep Purple, dove ha continuato a lasciare un segno indelebile nel panorama rock.
L’eredità di Paice, Ashton & Lord vive attraverso il loro unico album e nelle performance live che hanno registrato. Anche se non hanno raggiunto il successo commerciale dei loro progetti precedenti, il gruppo rimane un esempio di come artisti iconici possano esplorare nuove strade musicali.
Formazione
- Tony Ashton – voce, pianoforte
- Jon Lord – tastiere
- Ian Paice – batteria
- Bernie Marsden – voce, chitarra
- Paul Martinez – basso