Musica

Daron Malakian and Scars on Broadway: l’evoluzione musicale di un artista poliedrico

|

Daron Malakian and Scars on Broadway

La storia di Scars on Broadway affonda le radici nel talento eclettico di Daron Malakian, musicista, cantante e compositore conosciuto principalmente come co-fondatore e chitarrista del leggendario gruppo System of a Down.

Questo progetto parallelo Daron Malakian and Scars on Broadway rappresenta un’espressione artistica più personale e sperimentale, che si colloca in un territorio musicale ibrido tra rock alternativo, punk e progressive metal.

Dopo anni di successi con i System of a Down, sentì l’esigenza di esplorare nuove dimensioni artistiche

Nel 2008 diede vita al primo progetto Scars on Broadway, pubblicando l’album omonimo che immediatamente rivelò una cifra stilistica unica: riff taglienti, melodie complesse e testi provocatori che affrontavano temi sociali e politici con un approccio caustico e ironico.

Il sound dei Scars on Broadway si caratterizza per una miscela straordinaria di elementi: la potenza del rock alternativo si fonde con inserti elettronici e strutture musicali che ricordano il progressive metal, mantenendo sempre un’urgenza punk che conferisce alle loro composizioni un’energia dirompente. Daron Malakian dimostra di essere non solo un eccellente chitarrista, ma anche un vocalist capace di modulare la propria voce tra urla rabbbiose e melodie più sofisticate.

«Ho tonnellate di materiale sparso in giro. Dopo questi album [Mezmerize e Hypnotize] credo che staccherò, per ragionare e far qualcosa per conto mio, proprio come Serj. E no, i System of a Down non si stanno sciogliendo. Stiamo facendo un po’ come i KISS e pubblicare i propri dischi da solista o qualcosa di simile»

I testi delle loro canzoni spaziano dall’analisi critica della società contemporanea a riflessioni personali profonde, con un linguaggio diretto e spesso provocatorio. La loro musica rappresenta un grido di protesta contro l’omologazione culturale, i meccanismi del potere e le contraddizioni del mondo occidentale.

Dopo il primo album, il gruppo ha attraversato una fase di pausa, durante la quale Malakian si è concentrato nuovamente sui System of a Down. Nel 2018 è arrivato il secondo album, “Dictator“, che ha confermato l’evoluzione del loro sound, con composizioni ancora più articolate e un approccio musicale che strizza l’occhio a sonorità medio-orientali, eredità culturale di Malakian.

Le 10 canzoni più famose di Daron Malakian and Scars on Broadway

  1. “Lonely Day”
  2. “Chemicals”
  3. “Universe”
  4. “They Say”
  5. “Let Them Eat War”
  6. “Guns Are Loaded”
  7. “Reading My Eyes”
  8. “World Long Gone”
  9. “Fucking”
  10. “Lives”

Album in studio di Daron Malakian and Scars on Broadway

  • 2008 – Scars on Broadway
  • 2018 – Dictator

Singoli

  • 2008 – They Say
  • 2008 – World Long Gone
  • 2010 – Fucking
  • 2018 – Lives

— Onda Musicale

Tags: System Of A Down
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli