Sammy Barbot, all’anagrafe Jacques Édouard Barbot, è una figura poliedrica nel panorama dello spettacolo italiano e internazionale, noto per la sua carriera di cantante, ballerino e conduttore televisivo.
Nato il 1º settembre 1954 a Le Lamentin (nella Martinica), Sammy Barbot si trasferisce giovanissimo a Parigi, dove inizia a farsi notare nel mondo della musica e della danza. La sua carriera prende slancio quando si esibisce nella versione francese del musical Hair, un’esperienza che segna l’inizio della sua ascesa artistica.
Dopo aver accumulato esperienze come DJ e intrattenitore a Messina, Sammy Barbot diventa una figura di spicco nei locali notturni italiani
Nel 1973 incide il suo primo singolo, Amico, e il suo primo album, Un testo una musica. Tuttavia, è negli anni ’70 che raggiunge la vera notorietà grazie alla sua partecipazione al programma televisivo Piccolo Slam, la prima discoteca televisiva italiana. Questo show rappresenta un punto di svolta nella sua carriera, permettendogli di portare la sua musica e il suo talento direttamente nelle case degli italiani.
Negli anni ’80 Sammy Barbot continua a riscuotere successo con brani come Aria di casa, che diventa la sigla del programma Happy Circus e si posiziona tra le canzoni più vendute dell’anno. La sua presenza in televisione non si limita solo alla musica; infatti, è anche conduttore di vari programmi per ragazzi, tra cui il popolare Big!, andato in onda su Rai 1 dal 1988 al 1993. Durante questo periodo Sammy Barbot si distingue non solo per le sue doti canore ma anche per la sua abilità nel coinvolgere il pubblico giovane con performance dal vivo e interazioni divertenti.
Nonostante il suo successo in Italia, negli anni ’90 decide di allontanarsi dal piccolo schermo italiano
In un’intervista del 2018, racconta come la sua carriera televisiva sia stata una “parentesi” rispetto alla sua vera passione per la musica dal vivo. Dopo un lungo periodo di assenza dalla scena italiana, torna a esibirsi in eventi internazionali e collabora con agenzie in Francia e negli Stati Uniti. Oggi continua a portare i suoi spettacoli in giro per il mondo, esibendosi in eventi privati e concerti.

Sammy Barbot rappresenta quindi un esempio di artista versatile che ha saputo adattarsi ai cambiamenti del panorama musicale e televisivo
La sua carriera è caratterizzata da una continua ricerca di nuove opportunità artistiche e da un amore per la musica che non si è mai spento. Sammy Barbot risiede a Roma con sua moglie e i suoi due figli, Michel e Alissia. È diventato un testimone di Geova e continua la sua attività musicale dal vivo per eventi e convention in giro per il mondo.
“Se avessi sfruttato meglio le carte che avevo a disposizione
avrei ottenuto ancora più successo, questo senza dubbio.
Se invece fossi andato a New York, o fossi rimasto a Parigi,
avrei avuto molte più occasioni di sfruttare le mie doti canore”