Musica

Finalmente in radio “Scusami”, il nuovo singolo di Stefano Govoni

|

Scusami

Da martedì 6 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio il nuovo singolo di Stefano Govoni “Scusami”.

“Scusami” affronta una tematica profonda e attuale: la riflessione di un genitore separato che riconosce il proprio egoismo e le conseguenze che questo ha sul rapporto con i figli. Le parole di Govoni offrono una voce a quei genitori che, in modo spesso inconsapevole, mettono se stessi prima dei propri figli, creando un senso di smarrimento e vulnerabilità in chi non ha scelto di essere coinvolto in dinamiche familiari complesse.

“Scusami” è un brano dove ho cercato di rappresentare lo stato d’animo di un figlio, privato della presenza costante del padre –  racconta l’artista –  e di un padre che, per addomesticare la propria coscienza, cerca di sopperire alla propria assenza come può…. magari mediante regali o vacanze.”

Biografia

Stefano Govoni non è solo un autore musicale, ma anche un versatile artista con una carriera che spazia dalla musica alla letteratura e al teatro. Pianista, organista e fisarmonicista, ha collaborato con diversi artisti di spicco e ha diretto orchestre e cori. La sua carriera è iniziata nel 1986, con esibizioni in orchestre locali, e si è evoluta attraverso collaborazioni significative e la creazione di una propria etichetta musicale, la SDT Music Edizioni, ora conosciuta come NadaMas Produzioni.

Nel corso degli anni, Govoni ha scritto musica e testi per numerosi musical, accumulando un’impressionante esperienza di oltre 300 spettacoli nei principali teatri italiani. La sua discografia include due album personali, “Meglio Tardi che…Max” e “Ratatouille”, entrambi caratterizzati da una forte impronta artistica e di originalità.

Con “Scusami” Govoni continua a esplorare le complessità delle relazioni umane, offrendo un’opportunità di riflessione a chi vive situazioni simili. È un brano che, senza dubbio, troverà risonanza in molti ascoltatori e contribuirà a dare voce a emozioni spesso inespresse.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli