“Photograph” è uno dei brani più iconici dei Def Leppard, pubblicato nel 1983 come primo singolo dall’album Pyromania. Questa canzone ha rappresentato un punto di svolta nella carriera della band, contribuendo in modo significativo al loro successo internazionale.
Origini e significato
La canzone è stata scritta dal frontman Joe Elliott e dal chitarrista Phil Collen. Elliott ha dichiarato che “Photograph” è stata ispirata dalla figura di Marilyn Monroe, simbolo di bellezza e fragilità. La canzone esplora temi di nostalgia e desiderio, riflettendo su come le immagini possano evocare ricordi e sentimenti profondi. Il ritornello accattivante e il suono melodico hanno reso “Photograph” un classico del rock, capace di attrarre sia i fan del genere che un pubblico più ampio.
Il successo di Pyromania
L’album Pyromania, prodotto da Robert John “Mutt” Lange, ha segnato una nuova era per i Def Leppard. Con la sua miscela di hard rock e melodie orecchiabili, l’album ha venduto oltre 6 milioni di copie negli Stati Uniti, diventando uno dei dischi più venduti dell’epoca. “Photograph” ha dominato le classifiche rock americane per sei settimane e ha scalzato “Beat It” di Michael Jackson dal primo posto tra i video più trasmessi su MTV. Questo successo ha catapultato i Def Leppard nel panorama musicale mondiale, facendoli diventare una delle band più popolari del periodo.
Storia del videoclip
Il videoclip di “Photograph“, diretto da David Mallet, è stato fondamentale per la promozione della canzone e dell’album. Caratterizzato da una combinazione di performance live della band e immagini evocative, il video riflette l’estetica glam rock tipica degli anni ’80. Le riprese mostrano i membri della band mentre suonano in un ambiente vibrante, alternando a scene che catturano momenti nostalgici e suggestivi.
Impatto culturale
Il videoclip ha avuto un impatto significativo sulla cultura pop degli anni ’80, contribuendo a definire l’immagine visiva della band. Grazie alla sua rotazione costante su MTV, “Photograph” non solo ha aumentato la popolarità dei Def Leppard, ma ha anche influenzato il modo in cui le band rock utilizzavano i video musicali come strumento promozionale.
Oggi, “Photograph” dei Def Leppard è considerata una delle canzoni più rappresentative del rock degli anni ’80
La sua influenza si estende oltre il genere musicale, essendo stata reinterpretata e citata da numerosi artisti nel corso degli anni. La canzone continua a essere eseguita nei concerti della band e rimane un simbolo della loro eredità musicale. In sintesi, “Photograph” non è solo un brano emblematico dei Def Leppard ma rappresenta anche un capitolo importante nella storia del rock, segnando il trionfo della band nell’era dell’MTV e lasciando un’impronta duratura nella cultura musicale.
Alcune curiosità
Il chitarrista Carlos Santana ha inciso una cover del brano nel suo album Guitar Heaven: The Greatest Guitar Classics of All Time del 2010, con Chris Daughtry alla voce. Una versione live della canzone appare nel videogioco Guitar Hero III: Legends of Rock come parte dello scaricabile Def Leppard Pack, insieme a Rock of Ages e Nine Lives.
Appare anche, nella sua versione originale, in GTA V, trasmessa dalla fittizia “Los Santos Rock Radio”. È stata classificata come 13ª nella lista delle più grandi canzoni hard rock di tutti i tempi stilata da VH1, ed è stata inoltre indicata come la settima più grande canzone pop metal da Yahoo! Music.
Formazione dei Def Leppard
- Joe Elliott – voce
- Steve Clark – chitarra solista
- Phil Collen – chitarra, cori
- Rick Savage – basso, cori
- Rick Allen – batteria