Musica

4 gennaio 1965: la Fender viene venduta alla CBS

|

La Fender Musical Instruments Corporation è uno dei più famosi marchi nel mondo dei costruttori di chitarre, bassi elettrici, piano elettrici ed amplificatori. E' stata  fondata nel 1946 da Leo Fender. (leggi l'articolo)

La sua sede principale è situata a Scottsdale, Arizona ed i principali siti di produzione si trovano: a Corona (California), OCONUS manufacturing facilities in Ensenada (Messico), in Giappone, in Corea e in Cina dove sono prodotti gli strumenti della serie Squier e della nuova gamma "Fender Modern Player".
 
Il marchio Fender nasce, ufficialmente, nel 1946 grazie all’intervento di Don Randall (amico di Leo Fender) che pone le basi per la collaborazione che ha segnato la nascita della Fender Manufacturing Company, spostandone la sede da Fullerton a Santa Fe Avenue.
 
Nel 1951 nascono i modelli più amati di sempre: la chitarra solid body a corpo pieno e due pickup “Telecaster” (fedele compagna di chitarristi come Bruce Springsteen), inizialmente chiamata “Broadcaster”, a cui segue l’Esquire (la stessa usata dal compianto Syd Barrett) ed il Precision Bass che sostituisce il contrabbasso.

Pochi anni dopo, più precisamente nel 1954, giunge un’altra delle creature di casa Fender più osannate di sempre, la Stratocaster (il chitarrista Buddy Holly è tra i primi ad usarla).

Con questo set il mondo vede l’avvento del rock n’ roll che sostituisce le big band e le strumentazioni, al limite dell’acustico, presenti all’epoca.

Tra le creature successive vi sono la Jazzmaster del 1958 (usata soprattutto nel decennio successivo per il surf rock), il Jazz Bass del 1960 (Sting usa questo modello sin dai tempi dei Police) e la Jaguar del 1962 (Kurt Cobain dei Nirvana su tutti). Ovviamente non possono mancare gli amplificatori come il Twin Reverb, uno dei modelli più venduti e famosi di casa Fender, del 1963.

Due anni dopo, purtroppo, a causa dei problemi di salute, Leo deve cedere l’azienda alla CBS. E' il 4 gennaio del 1965, ma le chitarre prodotte successivamente (a detta di molti) mancano di “anima” perché provenienti da un’azienda il cui scopo è solo quello di fare business. Questa è l’opinione maggiormente diffusa.

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

 

 

 
 
 
 

— Onda Musicale

Tags: Buddy Holly/CBS/Stratocaster/Telecaster/Leo Fender
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli