In primo pianoMusica

Queste le 5 canzoni di Natale più famose

Natale è sinonimo di gioia, atmosfera festosa, momenti di condivisione e regali. C’è la ricorrenza religiosa, con la nascita di Gesù. E poi l’arrivo di Babbo Natale, i pranzi, le cene e tutte le tradizioni associate a questo evento.

In questo periodo dell’anno e già dai primi giorni di dicembre, cominciano ad affiorare anche le canzoni natalizie. In questa guida, vi parleremo delle 5 più famose. Sì lo sappiamo, ce ne sono molte di più nella storia della musica ma ci limiteremo a quelle più conosciute. Anticipando subito che terremo da parte Jingle Bells, troppo inflazionata a nostro parere e le canzoni più recenti, non ancora parte dell’immaginario collettivo.

Continuate a leggere e scoprite anche qualche curiosità che magari non sapete. 

All I want for Christmas is you   

La prima canzone da citare è il conosciutissimo pezzo di Mariah Carey, uscito il 1º novembre del 1994. Scritta insieme a Walter Afanasieff ogni anno sotto le Feste natalizie riesce a vendere ancora circa 200 mila copie. In Italia ha vinto 6 dischi di platino e anche nel 2021 è rientrata nella Classifica dei singoli più venduti.

Tante sono state le cover nel corso degli anni e i remix (il primo nel 2000) ma l’originale ha sempre un fascino particolare, con la sua atmosfera festosa e romantica al tempo stesso e la voce cristallina della Carey. Paradossalmente, pur essendo un brano di Natale è una sua parziale negazione. Infatti il vero desiderio è quello di avere la persona amata al proprio fianco e non altri regali.

Last Christmas

Il secondo brano che proponiamo è il successo degli Wham datato 15 dicembre 1984. È forse la canzone di maggior successo del gruppo del compianto George Michael.Si tratta di una ballad sentimentale che fa parte ormai del periodo natalizio. Gira così tanto per radio, tv e internet che per Natale è nata una challenge che sfida i partecipanti a non ascoltarla per tutto il mese di dicembre. Il titolo della canzone è lo stesso di un recente film natalizio con protagonista Emilia Clarke.

Alcune curiosità. In Inghilterra la canzone è stata numero 2 in classifica all’uscita e ha raggiunto la vetta delle chart soltanto all’inizio del 2021. Da ricordare anche il video musicale, girato nel novembre 84′ a Saas-Fee in Svizzera. I proventi del singolo sono stati devoluti in beneficenza, per combattere la carestia etiope del 1983-1985.

Let it snow! Let it snow! Let it snow!

La neve in città e il gelo fuori. Il caldo ristoro del camino casalingo e di una piacevole compagnia. Questi gli ingredienti del classico cantato da Frank Sinatra, uscito nel 1950 negli Stati Uniti. Molti ignorano che il brano originale era stato inciso da Vaughn solo 5 anni prima, con testo di Sammy Cahn e Jule Styne. Il successo internazionale però arrise alla traccia di “The Voice” Sinatra. Considerata una delle più belle canzoni da cantare a Natale.

Tra le cover successive, ricordiamo quelle di Dean Martin e Doris Day. Più recentemente si sono cimentati nell’esecuzione del brano anche Irene Grandi, Laura Pausini e Rod Stewart.

Let it snow è anche il titolo di un film horror uscito nel 2020 per la regia di Stanislav Kapralov, che di natalizio ha però veramente poco.

Happy Xmas (War is over)

Happy Xmas è una canzone di Natale atipica. Il pezzo scritto da John Lennon e dalla moglie Yoko Ono, nasce come inno di protesta contro la guerra in Vietnam. Il singolo, prodotto dal guru Phil Spector e pubblicato nel 1971 però si è trasformato in una hit per celebrare il Natale e una delle composizioni più amate in generale. Il Natale 1980 segnò la popolarità del pezzo, purtroppo a causa della morte pochi giorni prima dell’ex Beatles Lennon.

Infine una curiosità più piacevole. La melodia si ispira ad un brano folk tradizionale, Stewball. Il tema di questo brano cantato tra gli altri da Woody Guthrie? La storia di un cavallo da corsa che beve troppo vino!

Feliz Navidad

Tra le 5 canzoni della lista, questa è l’unica ad avere un testo in spagnolo. L’autore è José Feliciano, cantautore portoricano. Feliz Navidad è uscito nel 1970 ed è un brano di genere pop dal ritmo latineggiante e incalzante. Nel testo si alternano auguri in spagnolo e nella parte finale anche in inglese

Feliciano ha dichiarato di aver composto la canzone in un momento di solitudine. Si trovava a Los Angeles e per ravvivare il ricordo del periodo natalizio, pensò ad una musica allegra e coinvolgente. Tra i tanti che hanno deciso di fare una cover del pezzo, ci piace ricordare l’amatissima Raffaella Carrà.

E così siamo alla fine di questa top 5 delle più famose canzoni di Natale. E tu quale preferisci tra questi brani storici? Se vuoi puoi aggiungere qualche consiglio per la playlist della Feste.

— Onda Musicale

Tags: John Lennon, Rod Stewart, Frank Sinatra, George Michael, Yoko Ono, Raffaella Carrà, wham
Sponsorizzato
Leggi anche
Andrea Chimenti interpreta “Discesa” dei PopForZombie
Massimo De Simone porta l’amore sotto l’albero con “Natale è qua”