Vogliamo anche rimarcare il forte legame con la nostra terra, i nostri luoghi e le tradizioni che animano la Romagna, perchè abbandonare le fiabe, significherebbe privarci della palestra per esercitare le nostre inquietudini, paure e timori e procedere a mani nude verso l'ignoto.» – Lennon Kelly
"Mazapégul" presenta ed esorcizza l'omonimo folletto anticlericale figlio di Romagna, sottolineandone la vena dispettosa e scaltra e la sua irrefrenabile attrazione per le belle ragazze, passione ancora oggi al centro delle malefatte e delle leggende che orbitano intorno a questa figura.
Il brano si sviluppa su sonorità forti per enfatizzare l'imbattibilità del Mazapégul, essere notturno che si presenta in sogno alla vittima designata, rendendo il riposo un vero e proprio incubo. La poesia recitata a metà del brano, risalente al XVIII secolo e tradotta in italiano dal dialetto romagnolo, costruisce un ponte tra la moderna concezione delle leggende (ormai perduta e sostituita dalle trame insipide della Tv spazzatura) e la vecchia tenebrosa visione che il soprannaturale aveva fino a qualche generazione fa.
per impastoiare i cavalli del re,
corda di canapa ad un lato annodata,
per poter incappiare la bestia dannata
il caprone infernale dalla schiena pelata,
che porta la rogna in piena nottata,
corda di canapa per le campane a morto,
va stretta forte la spia al collo,
corda di canapa per impiccare il ladro..
buona per impiccare il Mazapégul!"
GUARDA IL VIDEO: YouTube (LINK)
STREAMING:
iTunes http://bit.ly/MazapéguliTunes
Spotify http://bit.ly/MazapégulSpotify
"Mazapégul" è stato registrato, mixato e masterizzato da Giovanni "Giò" Bottoglia negli studi di IndieBox Music Hall a Brescia.
Label, publishing & press IndieBox Music. Booking & management: Make a Dream.
CREDITS VIDEO:
Regia Video: Giacomo Benini
Dop: Luca Nervegna
Starring: Chiara e Giorgia Valmorri, Mattia Abbandonza e Lennon Kelly
BIOGRAFIA.
Il progetto Lennon Kelly prende vita nel 2011 a Cesena, tra le verdi colline romagnole, e nasce dalla passione condivisa dai 7 componenti della band per la musica folk. Sette elementi dalle influenze musicali diverse tra loro che porteranno le melodie irlandesi a fondersi con il punk e con il rock, aggiungendo a jigs e reels sfumature elettriche e graffianti su testi in stile cantautorale, diretti e rabbiosi. Nel 2012 pubblicano il primo Ep omonimo. Nel 2014 registrano una rivisitazione in chiave punk rock di Galway girl brano del celebre cantautore statunitense Steve Earle, che consentirà alla band di partecipare ad uno dei più importanti festival a livello nazionale ed europeo, il "Rock in Idro", a fianco di gruppi come Pogues, Ska-P, Gogol Bordello, Pennywise, Millencolin e Snuff.
I Lennon Kelly sono Vasco BARTOWSKI Abbondanza: Voce, Chitarra Acustica – Costantino ROMAN Valentini: Voce, Chitarra, Banjo, Mandolino – Alessandro POBRE Valentini: Basso – Cristofer CISTI Graffieti: Chitarra, Banjo, Mandolino – Mirco CIRCO Turci: Violino, Tin Whistle – Enrico PERRY Ricci: Fisarmonica – Davide DAVINO Paci: Batteria.
Facebook https://www.facebook.com/lennonkelly23/
PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE
(re.t)