Musica

Andrea Poggio: il “Controluce Tour” comincerà il 18 gennaio da Bologna

|

Avrà inizio il 18 gennaio da Bologna il tour di Andrea Poggio, frontman e autore del gruppo folk rock Green Like July, per la presentazione di Controluce, il primo disco solista e in italiano pubblicato da La Tempesta Dischi.

Il gruppo che accompagnerà Andrea Poggio dal vivo sarà composto da Gak Sato (noto produttore e sound artist) alle tastiere e al theremin, da Yoko Morimyo (Esecutori di Metallo su Carta) al violino e da Caterina Sforza (già corista nella band di KT Tunstall) alla voce.

Controluce” è una raccolta di nove canzoni che spaziano dal pop elettronico (“Miraggi Metropolitani”) alla tradizione italiana (“Vento d’Africa”), dall’art rock (“Addormentarsi”), all’avanguardia ed alla musica sperimentale (“I Turisti”), come se si tracciasse una linea ideale tra i Talking Heads e Paolo Conte, passando per i Matia Bazar di “Tango” e la Kate Bush di inizio anni ottanta.

È un album caratterizzato da un’inedita ed equilibrata sintesi tra suoni sintetici e suoni acustici (“Addormentarsi” e “L’Autostrada”), tra arrangiamenti minimalisti e a moduli ripetitivi e ritmiche sincopate dal sapore hip hop e drum and bass (“Fantasma d’Amore” e l’opening track “Controluce”).

Il risultato è un poliedrico racconto in nove episodi dove la città verticale e chiassosa di “Miraggi Metropolitani” lascia improvviso spazio ai profumi selvatici di “Mediterraneo”, dove le visioni oniriche e i rapidi saliscendi di “Addormentarsi” si dissolvono nella quiete e nel ricordo di “Vento d’Africa”.

Scritto nell’arco di tre anni, “Controluce” viene registrato nella seconda metà del 2016 tra Milano e New York da Eli Crews, produttore statunitense che – oltre ad aver lavorato con Yoko Ono, Why? e Deerhoof – è il principale artefice del suono di “Whokill” e “Nikki Nack” di tUnE-yArDs.

Alle registrazioni hanno partecipato i membri costituivi dell’ensemble Esecutori di Metallo su Carta Enrico “Der Maurer” Gabrielli (Calibro 35, PJ Harvey, The Winstons, 19’40”), il percussionista Sebastiano De Gennaro (Baustelle, Daniele Silvestri, 19’40”) e Yoko Morimyo (violinista nell’ensemble di musica contemporanea Trio Edison). Il tutto è stato poi impreziosito dalle parti vocali di Adele Nigro (Any Other).

Controluce” viene masterizzato nel gennaio del 2017 da Greg Calbi, vero e proprio nume tutelare del mastering engineering (noto per aver lavorato, tra gli altri, con John Lennon, Bob Dylan e David Bowie).

 

TRACKLIST

1. Controluce

2. Addormentarsi

3. Fantasma d’Amore

4. Mediterraneo

5. I Turisti

6. Vento d’Africa

7. Miraggi Metropolitani

8. L’Autostrada

9. Ave Maria

 

CALENDARIO DEI CONCERTI

18 gennaio BOLOGNA – Teatro Antoniano (apertura a Colapesce)

19 gennaio ROMA – Auditorium Parco della Musica (apertura a Colapesce)

02 febbraio TORINO – Astoria

15 febbraio ROMA – Lanificio 159

16 febbraio MILANO – Santeria Social Club (Mi Ami Ora)

 

CREDITS

Testi e musiche di Andrea Poggio

Arrangiamenti di Enrico Gabrielli ed Andrea Poggio

Registrato alle Officine Meccaniche di Milano da Eli Crews,

al San Pedro Studio di Milano da Antonio “Cooper” Cupertino

e ai Figure 8 Recording di New York da Eli Crews

Mixato ai Figure 8 Recording di New York da Eli Crews

Masterizzato negli Sterling Sound di New York da Greg Calbi

Etichetta – La Tempesta

Distribuzione – Master Music_Believe

Ufficio stampa e Promozione – Big Time www.bigtimeweb.it

Booking: BPM concerti – Michela Verrillo – bologna@bpmconcerti.com

Eli Crews – basso e sintetizzatori

Sebastiano De Gennaro – percussioni, batteria, vibrafono e sintetizzatori

Enrico Gabrielli – fiati, piano, tastiere e sintetizzatori

Yoko Morimyo – violino

Adele Nigro – voce

Andrea Poggio – voce e sintetizzatori

 

(vv)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Tags: John Lennon/Talking Heads/David Bowie/Bob Dylan/Daniele Silvestri/Kate Bush/Matia Bazar/Baustelle/Paolo Conte/Yoko Ono/Calibro 35/PJ Harvey/La Tempesta Dischi
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli