Pete Trewavas è un bassista britannico nato il 15 gennaio 1959, principalmente noto per essere membro dei Marillion dal 1982, entrando nella band in sostituzione di Diz Minnitt. È considerato uno dei bassisti più influenti nel panorama del rock progressivo britannico.
Lo stile musicale di Pete Trewavas si è evoluto nel corso degli anni, distinguendosi per una notevole versatilità tecnica che gli permette di spaziare da linee melodiche intricate a parti più dirette e rock. La sua abilità nell’utilizzare effetti e pedali, unita alla capacità di bilanciare perfettamente parti ritmiche e melodiche, ha contribuito a definire il suo approccio unico allo strumento. Le sue influenze spaziano dal rock progressivo classico alla fusion, fino al rock alternativo più moderno.
Oltre al suo ruolo nei Marillion, Pete Trewavas ha arricchito il suo percorso artistico con diverse collaborazioni significative
È membro dei Transatlantic, supergruppo progressive rock che include musicisti di Dream Theater, Spock’s Beard e The Flower Kings. Ha inoltre dato vita al progetto Edison’s Children insieme a Eric Blackwood e ha fatto parte dei Kino, collaborando con John Mitchell e John Beck.
Il suo stile musicale si caratterizza per:
- Grande versatilità tecnica, passando da linee melodiche complesse a parti più dirette e rock
- Uso creativo di effetti e pedali
- Capacità di alternare parti molto ritmiche ad altre più melodiche e soliste
- Influenze dal prog rock classico, fusion e rock alternativo