4Grigio apre il 2025 pubblicando il 1° gennaio “All’anno che se ne va”.
“All’anno che se ne va” di 4Grigio è un brano, dal punto di vista melodico, più classico rispetto ai precedenti e più delicato. Chitarra classica, pianoforte, archi e semplicemente la sua voce. Non solo una canzone, ma un omaggio, un ringraziamento per tutte quelle persone che l’hanno sostenuto durante il 2024.
4Grigio ci ricorda che non sono i numeri a contare, ma le persone
È proprio a loro che dedica “All’anno che se ne va”. Quelle persone che nel corso dei dodici mesi precedenti si sono ritrovate nelle sue canzoni, tutte quelle persone che ti sostengono e apprezzano ogni giorno. “All’anno che se ne va” ripercorrere momenti belli e difficili con un forte senso di ottimismo e speranza. Sono tutte le esperienze vissute che ci hanno portato a quello che siamo ora: “e la tua bocca che sorriderà all’anno che se ne va”.
Così 4grigio descrive il suo nuovo singolo:
“Questa canzone è nata in pochi giorni, durante una nevicata dicembrina a New York. Stavo riflettendo sull’anno che si stava concludendo, che mi ha portato molte soddisfazioni dal punto di vista musicale. Ho pubblicato un EP e ricevuto l’affetto di tante persone per il mio lavoro. Alcune mi hanno contattato per raccontarmi le loro storie, spinte dalla connessione che si era creata tramite i miei brani. Volevo ringraziarle, e mi sembrava che una canzone fosse il modo migliore di farlo. Ma “All’anno che se ne va” è anche un brano di speranza per il futuro, nel quale auspico che le lezioni imparate nell’anno precedente siano da guida per quello nuovo. Musicalmente, volevo che il brano riflettesse il periodo festivo nel quale è ambientato. Per questo motivo ho optato per una ballad all’italiana con produzione tradizionale: arpeggio di chitarra classica, due sezioni d’archi, e un pianoforte a porre l’accento su alcuni momenti della canzone.”
Biografia
4Grigio è un cantautore romano trapiantato a New York. La musica ha fatto da sempre parte della sua vita e l’ha accompagnata nel suo viaggio oltre oceano. Suona chitarra e tastiere; produce le sue canzoni nel suo home studio: il salotto di casa. Tanti i palchi dove ha suonato, ma è nel 2024 che cambia qualcosa. 4Grigio quest’anno pubblica il suo primo singolo “Non torna più”, seguito da altri tre brani: “Occhi stanchi”, “La mia città”, “Sei”.
Il 31 maggio esce “Mondo”, il suo primo EP che racchiude tutti i brani usciti finora e tre inediti tra cui il singolo apri pista “Aiuta il mondo”. Il 23 agosto pubblica il suo nuovo singolo “Altrodove”. 4Grigio apre il 2025 con “All’anno che verrà”. La sua musica è una miscela originale di ballad e brani uptempo dove atmosfere elettroniche anni ’80 si fondono con l’indie pop anni ’90. Le sue canzoni sono un invito a un viaggio di introspezione, intrattenimento ed emozioni. Qui un precedente articolo su 4Grigio.
Perché 4Grigio?
“Il nome 4Grigio deriva dall’unione del mio numero fortunato e il mio colore preferito. Il 4 è un numero che è ricorso spesso nella mia vita in maniera del tutto casuale, quindi l’ho adottato come numero fortunato. Grigio è il mio colore preferito, ma anche una rappresentazione visiva della mia personalità: come colore neutro, il grigio sta bene su tutto. Allo stesso modo, ho una capacità innata di adattarmi alle situazioni più disparate”.
4Grigio: i link
Spotify: https://open.spotify.com/artist/00rgNqWssedJEkOgDgm5w9
YouTube: https://www.youtube.com/@4Grigio
Instagram: https://www.instagram.com/4grigio/
Facebook: https://www.facebook.com/4Grigio
TikTok: https://www.tiktok.com/@4grigio