In primo pianoMusica

Lee Ranaldo: autentico poeta del rumore con i Sonic Youth

Lee Ranaldo

Lee Ranaldo è uno dei più influenti chitarristi sperimentali degli ultimi quarant’anni. Nato a Glen Cove, New York, nel 1956, ha rivoluzionato il modo di suonare la chitarra elettrica, diventando una figura chiave della scena new wave e del rock alternativo americano.

Il nome Lee Ranaldo è indissolubilmente legato ai Sonic Youth, band che ha co-fondato nel 1981 insieme a Thurston Moore e Kim Gordon. Con i Sonic Youth ha sviluppato tecniche innovative come l’uso di accordature alternative, preparazione della chitarra con oggetti metallici inseriti tra le corde, e l’impiego creativo del feedback. La sua capacità di creare paesaggi sonori densi e stratificati ha influenzato generazioni di musicisti.

Durante la sua carriera Ranaldo ha collaborato con numerosi artisti di spicco della scena sperimentale. Ha lavorato con William Hooker nel campo dell’improvvisazione jazz, con Nels Cline in progetti di avant-garde, e ha condiviso il palco con artisti del calibro di Jim O’Rourke e Christian Marclay. La sua curiosità musicale l’ha portato a esplorare territori sonori sempre nuovi, dalla musica elettronica alla sound art.

Dal punto di vista tecnico ha sviluppato un approccio unico alla chitarra

La sua tecnica include l’uso di archetti da violino sulla chitarra, effetti a pedale modificati e l’impiego di loop e campionamenti in tempo reale. La sua predilezione per le chitarre Fender Jazzmaster, spesso modificate con pickup e hardware personalizzati, è diventata parte integrante del suo suono caratteristico.

Dopo lo scioglimento dei Sonic Youth nel 2011 ha iniziato la sua carriera solista, che include album acclamati come “Between the Times and the Tides” e “Last Night on Earth“, dove ha dimostrato una sorprendente abilità nel fondere songwriting tradizionale con sperimentazione sonora. Nel 2003 è stato incluso al 33º posto della lista dei 100 migliori chitarristi secondo Rolling Stone.

Lee Ranaldo scrittore

Come scrittore Lee Ranaldo ha pubblicato sia libri a carattere musicale sia, soprattutto, poesie. I suoi ultimi libri di versi sono Lengths & Breath del 2004 e Road Movies del 2005 (edizione rivista e ampliata del libro omonimo pubblicato nel 1994).

— Onda Musicale

Tags: sonic youth
Sponsorizzato
Leggi anche
Tell me a song: “Animal Instinct” dei Cranberries
STREA: al via “Gold And Mess Tour 2025”