Musica

Lefty Dizz: il chitarrista che ha portato il West Side Blues di Chicago nel mondo

|

Lefty Dizz

Lefty Dizz, nome d’arte di Walter Williams, è stato uno dei chitarristi blues più carismatici e influenti della scena di Chicago.

Nato nel 1937 a Osceola (Arkansas), Lefty Dizz cresce immerso nella tradizione del Delta blues, per poi trasferirsi a Chicago negli anni ’50, dove diventa una figura chiave del West Side blues. La sua carriera è un mix di talento, energia e un’indole ribelle che lo ha reso un personaggio indimenticabile.

Gli inizi: dalle radici del Delta al West Side di Chicago

Lefty Dizz inizia a suonare la chitarra da giovane, ispirato dai grandi del Delta blues come Muddy Waters e Howlin’ Wolf. Quando si trasferisce a Chicago, entra in contatto con la vivace scena blues della città, dove il blues elettrico sta vivendo una rivoluzione. È qui che sviluppa il suo stile unico, un mix di tradizione e innovazione, che lo rende immediatamente riconoscibile.

Negli anni ’60 Lefty Dizz diventa una figura di spicco del West Side blues, una scena nota per il suo approccio più grezzo e sperimentale rispetto al South Side blues, dominato da artisti come Muddy Waters e Buddy Guy. La sua energia sul palco e il suo carisma lo rendono un favorito del pubblico, sia nei club locali che nei festival blues.

E’ un chitarrista apprezzato e richiesto

Lefty Dizz è stato un collaboratore ricercato, grazie alla sua capacità di adattarsi a diversi stili e di portare sempre qualcosa di unico al tavolo. Una delle sue collaborazioni più celebri è con Hound Dog Taylor, il leggendario chitarrista slide con cui suona nei primi anni ’70. Insieme, creano un sound esplosivo, fatto di riff potenti e ritmi incalzanti, che diventa un marchio di fabbrica del West Side blues.

Un’altra collaborazione importante è con Koko Taylor, la “Regina del Blues”, con cui suona in diversi tour e sessioni di registrazione. La sua chitarra aggiunge un tocco di energia e profondità al sound di Koko, contribuendo a rendere le sue performance ancora più memorabili. Negli anni ’80, Lefty Dizz continua a suonare con alcuni dei nomi più importanti del blues di Chicago, tra cui Junior Wells e Son Seals. Ogni collaborazione dimostra la sua versatilità e la sua capacità di portare il suo stile unico in contesti diversi.

La tecnica chitarristica di Lefty Dizz

Lefty Dizz era un chitarrista che univa tecnica e feeling in modo straordinario. La sua tecnica si basava su una solida conoscenza del blues tradizionale, con un uso sapiente delle scale pentatoniche e delle bending note, che conferiscono al suo suono un’espressività unica. Tuttavia, ciò che lo distingueva era il suo approccio energico e sperimentale.

Uno degli aspetti più distintivi del suo stile è l’uso del ritmo

Lefty Dizz ha un senso del timing eccezionale, che gli permette di creare riff potenti e incalzanti, perfetti per far ballare il pubblico. La sua chitarra è spesso in primo piano, con assoli che combinano velocità e melodie, senza mai perdere il feeling blues. Un altro elemento chiave del suo sound è l’uso del feedback e della distorsione, che aggiungono un tocco di aggressività al suo blues. Questo lo rende particolarmente adatto ai contesti live, dove la sua energia e il suo carisma possono esprimersi al massimo.

Lefty Dizz è stato un musicista che ha vissuto il blues con passione e dedizione

La sua carriera, fatta di collaborazioni prestigiose e performance indimenticabili, ha lasciato un’impronta davvero profonda nella storia del blues di Chicago. Purtroppo, la sua vita è stata segnata da problemi di salute e personali, che lo hanno portato ad una morte prematura nel 1993. Aveva solo 56 anni. Lefty Dizz è stato un musicista che ha vissuto il blues con intensità e passione, portando il suono del West Side di Chicago in tutto il mondo.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli