Musica

Tra febbraio e marzo Guido Coraddu viaggia tra i palchi d’Italia

|

Guido Coraddu

Dopo un anno intenso, pieno di concerti e musica, Guido Coraddu riporta il suo Miele Amaro in giro per l’Italia con una serie di appuntamenti, già a partire dai primi mesi del 2025.

Il pianista, uno dei protagonisti della scena musicale sarda, porterà il suo progetto in diverse città italiane, offrendo un’opportunità unica di scoprire un jazz che affonda le radici nella tradizione musicale della Sardegna. Concerti che, partendo dal progetto che nel 2022 ha portato al CD Miele Amaro(WMusic), ci portano lungo le strade battute dagli autori del jazz sardo allargando gli orizzonti ed il repertorio grazie al confronto serrato con il pubblico di questi anni.
Gli appuntamenti sono: Domenica 16 Febbraio, ore 21.00, al Teatro Comunale di San Gavino Monreale; Giovedì 21 Marzo, alle 20:30, a Su Tzirculu di Cagliari; Giovedì 3 Aprile, ore 20:30, al Teatro Costantino di Macomer; Sabato 26 Aprile, alle 19:00, al Centro di Documentazione Festival dei due Mondi, Casa Menotti di Spoleto. Milano, a maggio, in data ancora da definire.

Sui tasti del pianoforte, da anni Guido Coraddu esplora l’esistenza di uno specifico jazz sardo, attraverso le musiche di protagonisti come Paolo Fresu, Antonello Salis, Enzo Favata, Marcello Melis, Marino De Rosas, Gavino Murgia, Paolo Angeli. Un viaggio nella storia del jazz in Sardegna, un’antologia di musiche che raccontano la particolare visione del jazz che parte dallo sguardo degli autori dell’isola al centro del mediterraneo.

Pianista di formazione classica, Coraddu è attivo da trent’anni come autore e interprete. Le sue collaborazioni lo hanno portato ad esibirsi in Italia e all’estero, facendone uno dei musicisti più creativi ed eclettici della scena musicale sarda.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli