Quando Yoko Ono e John Lennon si sposarono nel 1969 quest’ultimo divenne anche il patrigno della giovane figlia che Yoko diede alla luce durante il suo matrimonio precedente.
Yoko Ono era infatti sposata con il jazzista e produttore cinematografico americano Anthony Cox conosciuto dopo che Cox aveva visto alcuni lavori dell’artista giapponese e, innamorandosene, andò a cercarla addirittura fino a Tokyo.
La coppia convolò a nozze nel 1962 per poi annullare il matrimonio nel 1963 ed infine sposarsi nuovamente pochi anni dopo. Durante il periodo di separazione, precisamente l’8 agosto del 1963, nacque la figlia Kyoko Chan Cox.
Dopo che Yoko conobbe Lennon, cosa che causò non poche tensioni nei Beatles, (leggi l’articolo) divorziò ufficialmente da Cox nel 1969 e riuscì ad ottenere la custodia della bambina dopo una lunga battaglia legale.
Quest’azione legale ispirò la canzone “Don’t Worry Kyoko (Mummy’s Only Looking for Her Hand in the Snow)” della Plastic Ono Band con Eric Clapton alla chitarra, Klaus Voormann al basso e Ringo Starr alla batteria.
Nei primissimi anni ’70 Cox rapì la figlia e la crebbe con il nome di Ruth Holman, intanto egli era entrato in una setta religiosa, e per anni la coppia Ono–Lennon non vide più la piccola Kyoko. Madre e figlia, fortunatamente, si reincontrarono nel 1998 quando Kyoko aveva ormai 35 anni.