Musica

Tell me a song: “Life on Mars?” di David Bowie

|

David Bowie

David Bowie, il Duca Bianco, è stato uno dei più grandi artisti del XX secolo e, tra le sue canzoni più iconiche, c’è sicuramente “Life on Mars?“, un brano che ha catturato l’immaginazione di milioni di ascoltatori in tutto il mondo.

La nascita di un capolavoro

Life on Mars?” è stata scritta da Bowie e inclusa nel suo album del 1971 “Hunky Dory“. La canzone è stata registrata ai Trident Studios di Londra, un luogo che ha ospitato alcune delle sessioni più importanti della storia del rock. Oltre a Bowie, alla registrazione hanno partecipato musicisti di grande talento come Rick Wakeman alle tastiere, Trevor Bolder al basso e Mick Ronson alla chitarra.

Un testo criptico e affascinante

Il testo di “Life on Mars?” è ricco di immagini surreali e oniriche. Bowie racconta la storia di una giovane donna che, delusa dalla realtà, cerca rifugio in un mondo immaginario, un luogo dove i suoi sogni possono diventare realtà. La canzone è un inno alla fantasia e alla capacità dell’uomo di creare mondi alternativi.

It’s a god-awful small affair
To the girl with the mousy hair
But her mummy is yelling “No”
And her daddy has told her to go”

Un successo planetario

Life on Mars?” è stata un successo immediato, grazie alla sua melodia orecchiabile e al suo testo poetico. La canzone è stata tradotta in numerose lingue e reinterpretata da molti artisti, diventando un classico della musica rock.

Le cover più famose

Numerosi artisti hanno realizzato cover di “Life on Mars?“, ognuna con un’interpretazione personale del brano. Tra le cover più note ricordiamo quelle di:

  • David Bowie: lo stesso Bowie ha riregistrato la canzone in diverse occasioni, proponendo versioni sempre nuove e originali.
  • Marc Almond: l’ex cantante dei Soft Cell ha realizzato una versione molto personale del brano, caratterizzata da un’atmosfera più dark e introspettiva.
  • The Flaming Lips: il gruppo rock psichedelico ha proposto una versione psichedelica e sperimentale della canzone.
  • Sia: la cantante australiana ha reinterpretato il brano in chiave pop, mantenendo inalterata la sua emotività.

“Sailors fighting in the dance hall
Oh, man! Look at those cavemen go1
It’s the freakiest show
Take a look at the Lawman
Beating up the wrong guy
Oh, man! Wonder if he’ll ever know
He’s in the best-selling show
Is there life on Mars?”

Perché “Life on Mars?” è un capolavoro?

  • Il testo: Il testo è ricco di immagini evocative e di riferimenti culturali, che invitano l’ascoltatore a riflettere sul senso della vita e sulla realtà.
  • La musica: La melodia è orecchiabile e memorabile, mentre gli arrangiamenti sono sofisticati e complessi.
  • L’atmosfera: La canzone crea un’atmosfera sognante e surreale, che trasporta l’ascoltatore in un altro mondo.
  • L’attualità: Nonostante sia stata scritta negli anni ’70, la canzone è ancora oggi attualissima, affrontando temi come l’alienazione, la ricerca di un senso e il desiderio di evadere dalla realtà.

Life on Mars?” è un capolavoro che continua a incantare e a emozionare. È una canzone che ci invita a sognare e a immaginare un mondo migliore, un mondo dove tutto è possibile.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli