La rock band fiorentina Auge è alle prese con il nuovo album solo su CD e LP da collezione: “SPAZI VETTORIALI”.
È finalmente disponibile in versione CD e LP (autografato da collezione) il nuovo album della rock band fiorentina degli Auge intitolato “Spazi Vettoriali” (su etichetta Vrec/Audioglobe).
La presentazione in anteprima si terrà sabato 15 maggio al Glue di Firenze (serata condivisa con la rock band de I Fiumi, inizio ore 22:00, nel locale di Viale Manfredo Fanti 20, ingresso libero riservato ai soci). Sugli store digitali si trovano i due singoli e videoclip “Firenze” e “Lei” mentre ufficialmente l’intero album sarà disponibile solamente il prossimo 21 marzo 2025.
Il nuovo album degli Auge
“Spazi vettoriali” è stato prodotto da Flavio Ferri (Delta V, Gianni Maroccolo) già al lavoro con la band nel precedente disco, ed è il secondo di una trilogia ideata dalla band. Mentre il precedente lavoro era dedicato ad esplorare le contraddizioni che rendono avvincente tutto ciò che è umano (“In purgatorio”, 2022), ad essere indagata è ora la multiforme varietà degli spazi entro i quali l’umano si muove.
Icaro è la figura emblematica di questo dinamismo inesausto, irrequieto e coraggioso. È raffigurato nella splendida illustrazione realizzata da Sara Vettori, bassista della band e nota illustratrice. Sulle sue ali chi desidera porsi all’ascolto può tessere il proprio personale viaggio. Attraverso l’ordito dei dieci vettori sonori che ci sono offerti e così sondare altrettante dimensioni nelle quali si dipana la nostra esistenza. Icaro non teme di attraversare spazi vasti e complessi quali la storia, la città, l’alterità, il sentimento.
Biografia
Il progetto auge nasce a Firenze nel 2019 dall’incontro tra Sara Vettori (basso, già nei 4 user only, Eva nice trip,Vowland) , Matteo Montuschi (chitarra già con Anhima e Vowland)) e Mauro Purgatorio (voce, synth e programmazioni addizionali già voce dei Zogarten, RadioRahim, Loopcide, The Leeleegroovers) ai quali successivamente si aggiunge Riccardo Cardazzo (batteria, già Bobby Tumultuous e collaborazioni varie come Diaframma, Il Silenzio del mare).
Il debutto sulla scena musicale avviene nel 2020 con l’EP “Magnetic Domain” (Contempo Records). Sei tracce in inglese la cui produzione certifica il collante artistico della band. Nel 2021 il trio elabora il proprio percorso attraverso una urgenza condivisa che li porta alla preziosa collaborazione con il produttore e musicista Flavio Ferri. Con lui realizzano il loro secondo lavoro, questa volta in italiano, “IN PURGATORIO” (Vrec/Audioglobe) da cui vengono estratti i singoli e video “Tu sei me”, “Cadendo” e “L’avvento”. Nel 2024 lavorano sempre insieme a Flavio Ferri al secondo capitolo della trilogia “Spazi vettoriali” in uscita nel 2025 su CD e LP anticipato dai singoli e videoclip “Firenze” e “Lei”.